La Valletta Brianza

La Valletta Brianza è una città della Lombardia.

Da sapere


Come orientarsi


Come arrivare

In auto

In treno

  • Stazione di Olgiate Molgora


Come spostarsi


Cosa vedere

Villa Sacri Cuore
  • 1 Villa Sacro Cuore (Villa Bissa), Via Sacro Cuore, 24 - La Valletta Brianza. Nota originariamente con il nome di Villa Bissa, in seguito italianizzato in Villa Biscia, deriva il toponimo dalla prossimità con la località della Biscioja. Sembra che il nome Bissa derivi dal biscione raffigurato su un antico stemma in pietra posto sul portone d'ingresso alla costruzione, simbolo dei Visconti: ciò farebbe risalire la sua costruzione ai tempi in cui la nobile famiglia dominava il Ducato di Milano. L'attuale edificio è il risultato del rimaneggiamento di un edificio risalente al 1715 da subito oggetto di trasformazioni e ampliamenti. Nel 1735, fu acquistata dalla famiglia Ceruti e successivamente dal conte Ernesto Lombardo che ne fece dono nel 1922 alla Gioventù Femminile Cattolica di Milano che ne ricavò una casa spirituale per soggiorni estivi e per la celebrazione di riti religiosi. Nel 1972 il fabbricato venne acquistato dal Comune di Rovagnate, diventando così sede degli uffici comunali mentre la chiesetta e gli arredi sacri contenuti, fu donala alla parrocchia di San Giorgio Martire che ne è tuttora proprietaria.
  • 1 Chiesa di San Giorgio Martire (Chiesa Parrocchiale), Piazza Suor Colombo, 2.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.