Lago di Castel dell'Alpi
Lago di Castel dell'Alpi è situato nell'Appennino emiliano, vicino al confine toscano.
Da sapere
Il lago si è formato negli anni Cinquanta in seguito ad una frana che ha ostruito il corso del fiume Savena. Da allora il piccolo paese di Castel dell'Alpi è diventato una curiosa meta turistica per i bolognesi e non, che d'estate cercano il fresco in quest'angolo di Appennino.
Territori e mete turistiche
- 1 Castel dell'Alpi — Il paese che dà il nome allo specchio d'acqua
Come arrivare
In auto
1 Autostrada A1 (Autostrada del Sole). Il lago è raggiungibile dal casello di Pian del Voglio (13 km), provenendo sia da Bologna che da Firenze.
Strada Provinciale 60. Il lago è attraversato dalla strada provinciale 60, che collega il paese di Monghidoro alla stazione di S. Benedetto/Castiglione.
In treno
1 Stazione FS di S. Benedetto - Castiglione (a circa 15 km di distanza). Tratta Bologna - Prato. Linee Trenitalia e Linea S1B del Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna.
In autobus
- Servizio di linea regolare gestito da TPER, effettua corse verso Bologna e le località circostanti.
Come spostarsi
Si può fare l'intero giro del lago a piedi. Per muoversi nei dintorni è consigliato possedere un automezzo.
Cosa vedere
Cosa fare
Acquisti
Dove mangiare
- 1 La Spiaggetta, Via dei Mulini 7, ☎ +39 320 8621937. Ottima gelateria in riva al lago.
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante lago di Castel dell'Alpi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago di Castel dell'Alpi
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.