Leinster

Leinster è una delle province storiche dell'Irlanda.

Da sapere


Territori e mete turistiche


  • Contea di Carlow
  • Contea di Dublino
  • Contea di Kildare
  • KlContea di Kilkenny
  • Contea di Laois
  • Contea di Longford
  • Contea di Louth
  • Contea di Meath
  • Contea di Offaly
  • Contea di Westmeath
  • Contea di Wexford
  • Contea di Wicklow

Centri urbani

  • 1 Athlone (Baile Átha Luain) Città sul fiume Shannon e con possibilità di escursioni in bicicletta sulle rive del Lough Ree. Nei suoi dintorni stanno le rovine del monastero medievale di Clonmacnoise.
  • 1 Blessington Nei paraggi di Blessington, sulle rive del lago omonimo, sta "Russborough House", uno dei migliori esempi di ville irlandesi in stile palladiano.
  • 1 Bray (Bré)
  • 1 Carlingford Base per escursioni alla penisola di Cooley.
  • 1 Carlow (Ceatharlach) Il capoluogo della contea è famoso per il "Brownshill Dolmen", il più grande d'Irlanda.
  • 1 Drogheda Situata sulla foce del fiume Boyne, Drogheda fu un centro importante fino al 1649, anno in cui Cromwell la mise a ferro e fuoco. Nei suoi dintorni sta la Mellifont Abbey, convento cistercense del XII secolo. 10 km a ovest di Drogheda sta il simpatico villaggio di Slane, base per escursioni a Newgrange, una necropoli del IV millennio a. C. che costituisce il più importante sito archeologico d'Irlanda.
  • 1 Dundalk (Dún Dealgan) Ultimo centro prima della linea di confine con l'Irlanda del Nord.
  • 1 Enniscorthy (Córthaidh) Teatro di una rivolta del 1798 contro l'occupante britannico, Enniscorthy conserva ancora vivo il ricordo della sconfitta dei patrioti irlandesi. Un museo dedicato alla vicenda è ospitato nel suo castello.
  • 1 Kilbeggan (Cill Bheagáin) Simpatico villaggio sul fiume Brosna. Noto per un'antica distilleria di Irish Whiskey, oggi trasformata in museo.
  • 1 Kildare (Cill Dara)
  • 1 Kilkenny (Cill Chainnigh) Capoluogo dell'omonima contea, Kilkenny è un apprezzato centro turistico con numerosi edifici storici che testimoniano la sua importanza in epoca medievale.
  • 1 Monasterevin (Mainistir Eimhín)
  • 1 Mullingar (An Muileann gCearr) Capoluogo della contea di Westmeath, potrebbe valere una sosta di un paio d'ore.
  • 1 New Ross (Ros Mhic Thriúin) Un'antica città con un porto fluviale.
  • 1 Robertstown (Baile Riobaird)
  • 1 Shannonbridge (Droichead na Sionainne) Uno degli ingressi secondari al "Bog of Allen Nature Centre", la più grande torbiera irlandese estesa tra i fiumi Shannon e Liffey. L'ingresso principale è a Lullymore.
  • 1 Trim (Baile Átha Troim) Trim è una simpatica cittadina che fu importante in epoca normanna. 10 km ad est di Trim sta la collina di Tara (Hill of Tara), un sito archeologico del periodo celtico.
  • 1 Waterford (Port Láirge) La città più antica d'Irlanda
  • 1 Wexford (Loch Garman) Il capoluogo della omonima contea è una vivace città piena di pub. Dista 18 km da Rosslare, il porto dove attraccano i traghetti provenienti dal Galles.

Altre destinazioni

  • 1 Monastero di Clonmacnoise (Contea Offaly, nelle vicinanze del villaggio omonimo) Rovine, molto visitate, di un monastero del V secolo d. C.
  • 1 Parco nazionale dei Monti Wicklow Raggiungibile tramite una diramazione della N11 i Monti di Wicklow non sono stati ancora toccati dal turismo di massa e il loro paesaggio rimane in gran parte intatto. È una zona impervia nonostante la sua vicinanza a Dublino. Nei secoli passati costituiva un nascondiglio per i patrioti irlandesi che si opponevano al dominio britannico. Per entrare al parco si passa da Glendalough, la valle dei laghi ove è situato un monastero del VI secolo ritenuto tra i più suggestivi d'Irlanda. Nel ritornare sulla N11 si passerà da Avondale.
  • Trim Castle (Contea di Meath) Costruito al tempo del dominio normanno, il castello è uno dei più ammirati d'Irlanda.
  • 1 Tullynally Castle (Pakenham Hall, Contea Westmeath) Residenza di campagna dei baroni Pakenham, aperta al pubblico. Realizzata alla fine del XVII secolo, la struttura fu completamente rifatta nel XIX secolo e assunse le forme di un castello gotico. È circondata da giardini con grotte, vasche ornamentali e pagode cinesi.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Powerscourt Estate Pochi km ad est di Bray sta questa magnifica tenuta del XVIII secolo. Il parco e i giardini all'italiana che circondano la villa sono annoverati tra le maggiori attrazioni del Paese.
  • Monasterboice Antico sito monastico Cristiano.

Da Dublino a Waterford via Kilkenny

In questo itinerario si incontrano nell'ordine le seguenti località: Blessington, Robertstown, Kildare, Monasterevin, Carlow, Kilkenny e Waterford.

Da Dublino a Waterford via Wexford

In questo itinerario si incontrano nell'ordine le seguenti località: Bray, Powerscourt Estate, Parco nazionale Wicklow Mountains, Enniscorthy, Wexford, New Ross e Waterford.

Da Dublino a Belfast

L'autostrada M1 arriva fino alla frontiera con l'Irlanda del Nord. Da Dublino a Belfast intercorrono 220 km. Di seguito un elenco dei luoghi interessanti lungo il percorso autostradale (tra parentesi le distanze da Dublino): Drogheda (54 km), Monasterboice (56 km), Dundalk (83 km) e Carlingford (25 km ad est di Dundalk).

Da Dublino al fiume Shannon

Lungo questo itinerario si incontra (tra parentesi le distanze da Dublino): Trim (52 km a nordovest), Mullingar (98 km), Kilbeggan (23 km a sud di Mullingar), Athlone (43 km a ovest di Kilbeggan) e Shannonbridge.

Cosa fare

Itinerari


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.