Lenola

Lenola è un centro nella provincia di Latina.

Da sapere

Monte Appiolo

Cenni geografici

Lenola si trova all'estremità occidentale della provincia di Latina, da cui dista 68 Km, ai confini con la provincia di Frosinone. È posta a pochi km da Fondi lungo la Strada Statale 637 che collega questo centro a Frosinone. Proprio lungo questa strada, in prossimità del Km.36, fino a qualche anno fa era possibile ammirare il cippo in pietra segnante il confine tra lo Stato Pontificio ed il Regno di Napoli di cui Lenola rappresentava l'ultimo baluardo.

È circondata dai monti Ausoni che gradatamente si elevano sino a raggiungere altezze considerevoli e si allargano, verso sud ovest, a forma di gola offrendo sullo sfondo uno scenario incantevole, “un panorama il più bello d'Italia” per usare le parole di Re Vittorio Emanuele III: I monti, le colline , la piana con il lago e parte del salto di Fondi, il mar Tirreno e le isole Ponziane o Pontine.

Quando andare

Rinomata per il suo clima "fresco ed asciutto" fu residenza estiva dei vescovi di Fondi. Ancora oggi nei mesi estivi e luogo prediletto di turisti e abitanti dei paesi limitrofi.


Come orientarsi


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Eventi e feste

  • Festival internazionale di cortometraggi Inventa un Film.
  • Festa dell'Ambiente.
  • Notte Bianca.
  • Antica sagra della trebbiatura.


Cosa fare


Acquisti

Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Lenola fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.

Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Parco naturale dei Monti Aurunci


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.