Libano meridionale

Libano meridionale è una regione del Libano confinante con Israele.

Da sapere

Il Libano meridionale è una delizia storica e archeologica. La sua storia risale 6.000 anni fa con gli assiri. Rovine romane e fenicie, i resti delle crociate, e i maggiori centri commerciali fenici di Sidone e Tiro. Tramite le antiche città della regione è esplorare a 360 gradi le antiche civiltà e la storia del Mediterraneo, con resti delle civiltà degli egizi, assiri, fenici, greci, romani, bizantini, arabi e ottomani.

Cenni geografici

La regione è collinare, la cui altezza media tende a diminuire all'approssimarsi delle sabbiose coste mediterranee punteggiate di siti biblici.

Lingue parlate

Come il resto del Libano, l'arabo è la lingua più diffusa. L'inglese e il francese sono parlati nelle grandi città.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Jezzin Capoluogo del distretto omonimo a circa 73 km da Beirut.
  • Marjayoun Capoluogo del distretto omonimo a circa 98 km da Beirut.
  • Nabatiye Grande città di campagna e capoluogo del governatorato omonimo.
  • Sidone (Ṣāīdā) Celebre città stato di epoca fenicia, Sidone conserva molte vestigia del suo lungo e illustre passato. Capoluogo del governatorato del Sud Libano.
  • Tiro Antico porto fenicio fondata, secondo Erodoto, nel 2750 a.C.. Il sito archeologico di Tiro figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'UNESCO.

Altre destinazioni

  • Tibnin villaggio caratterizzato da un clima mite, da un bel paesaggio e da monumenti d'interesse storico e turistico, come la roccaforte che ha circa un millennio e mezzo di vita.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.