Lido di Fermo
Lido di Fermo è una frazione del comune di Fermo.
Da sapere
Nonostante Lido di Fermo sia un borgo di istituzione recente, è la frazione più popolata del comune di Fermo.
Cenni geografici
Questa frazione sorge a ridosso del mare Adriatico e comprende un lungo tratto di spiaggia. 4 km di litorale a nord di Fermo che comprendono le località di Lido di Fermo, Casabianca e Lido San Tommaso.
Cenni storici
Sorto a inizio 1900, ha avuto un forte incremento demografico negli anni '70, grazie alle numerose vie di comunicazione di cui dispone.
Come orientarsi
Come arrivare
In auto
Il territorio comunale è attraversato dalla Strada statale 16 Adriatica.
Come spostarsi
In bicicletta
Sulla costa esiste un tratto di pista ciclabile facente parte della realizzanda Ciclovia Adriatica che, una volta completata, andrà a collegare tutte le località della costa adriatica.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Il Grillo, Lungomare Fermano, SNC, ☎ +39 0734 640472, +39 335 5612316, info@ilgrillo.info.
- 1 Ristorante Pizzeria Cala Maro Pesce e Pizza, Via Lorenzo Machiavelli, 76, ☎ +39 0734 278495, +39 389 46 34 423 (WhatsApp), info@ristorantecalamaro.it.
Mar-Dom 12:30-15:00 e 19:30-23:30.
Dove alloggiare
Prezzi modici
Nell'area di Lido di Fermo, come anche in quella di Marina Palmense, insiste la maggiore concentrazione, per estensione, di camping di tutte le Marche meridionali.
- 1 Camping Valentina, Via Lungomare Fermano, 2, ☎ +39 0734 640752.
- 1 Camping 4 Cerchi, Via Lungomare Fermano Sud, 8, ☎ +39 0734 640435, info@camping4cerchi.com.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Bosco del Cugnolo — Area floristica protetta ed esempio di macchia mediterranea. Lo si può visitare con un sentiero ad anello di circa 2 Km che lo attraversa integralmente. Vi si trova anche la Grotta degli Amanti, teatro della vicenda dei due giovani, Antonio e Laurina, che nel 1911 scelsero la morte nel vicino fosso di san Filippo.