Lipizza
Lipizza (in sloveno Lipica) è un paesino nel comune di Sesana in Slovenia, noto per aver dato origine ai cavalli lipizzani.
Da sapere
Lipizza è un piccolissimo centro al confine con l'Italia. Si trova sul Carso, in un ambiente insolito, di pietra, coperto da cespugli, boschetti di pino e vigneti. Sia la scuderia che il golf club, come anche gli alberghi e il casinò, sono tutti concentrati nella stessa zona.
La storia di Lipizza è legata agli Asburgo. Infatti nel 1578 fu proprio l'arciduca Carlo III (figlio dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo) a decidere di portare qui l'allevamento dei cavalli spagnoli, all'epoca considerati i più prestigiosi, in quanto il territorio carsico era quello più somigliante alla Spagna.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto di Ronchi dei Legionari (Trieste) dista 55 km da Lipizza, mentre quello di Brnik (Lubiana) si trova a 105 km da Lipizza.
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Divaccia (Divača), a 10 km circa.
Come spostarsi
Cosa vedere
- Visita alla scuderia fondata nel 1580 è considerata la culla dei cavalli lipizzani.
- Spettacolo della scuola di equitazione classica Orario: da aprile a ottobre il martedì, venerdì e domenica alle ore 15, e durante le festività. Ingresso: spettacolo e visita alla scuderia € 16 adulti, € 8 ragazzi da 7 a 15 anni, gratuito per i bambini fino a 6 anni.
- Visita all'allenamento della scuola di equitazione classica Orario: da aprile a ottobre da martedì a domenica dalle ore 10 alle 12. Ingresso: visita all'allenamento e alla scuderia € 9 adulti, € 4,50 ragazzi da 7 a 15 anni, gratuito per i bambini fino a 6 anni.
- Galleria d'arte Avgust Černigoj dedicata al pittore italiano di origine slovene (1898-1985).
Eventi e feste
Durante l'anno vengono organizzate diverse competizioni di equitazione, mentre molto più frequenti sono gli spettacoli della scuola di equitazione e gli appuntamenti musicali del casinò.
Cosa fare
- Equitazione - essendo la patria natia dei famosi lipizzani non poteva di certo mancare un centro d'equitazione, con corsi per principianti, avanzati, di dressage, per i bambini dai 3 ai 10 anni (sui pony). Tel. +386 5 7391754.
- Giro in carrozza - Orario: da aprile a ottobre da martedì a domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 18. Costo per carrozza: € 20 per mezz'ora, € 40 per un'ora, in carrozza per massimo 4 persone.
- Golf - il campo da golf di Lipizza offre nove campi da gioco, un campo per l'allenamento, due prati verdi per la prova, nonché lezioni individuali. Orario: dalle 7 alle 20. Tel. +386 5 7391724, fax +386 5 7391725.
- Tennis - 4 campi da tennis sulla terra rossa e 1 sul cemento. Costo: da € 4 a € 8 all'ora.
Oltre a queste attività è possibile praticare anche il ciclismo, il tennistavolo e il mini golf.
Acquisti
Come divertirsi
Locali notturni
- Grand Casinò Lipica, ☎ +386 5 7310600, fax: +386 5 7310615.
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 05.00. Vista la vicinanza con il confine italiano il casinò attira sempre numerose persone. Al casinò vengono organizzati anche numerosi eventi e intrattenimenti. L'ingresso, gratuito, è consentito solo ai maggiorenni con esibizione del documento d'identità.
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Grotte di Postumia
- Grotte di San Canziano
- Grotta di Vileniza
- Trieste: Carso triestino e Val Rosandra
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Lipizza
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lipizza