Mahdia
Mahdia è una città della Tunisia settentrionale.
Da sapere
Situata lungo una splendida costa con un mare blu, nonché città storica ricca di tradizione.
Come orientarsi
Come arrivare
In auto
- Da Sousse, seguire la strada RR 82, a sud-est, da Sahline, Bennane, Moknine e Bekalta.
- Da Monastir, prendere la RR 94 in direzione sud fino a Khniss e poi la RR 92 lungo la costa. A Sayada si unisce alla strada RR 82, che si segue verso sud-est.
- Da Al-Qayrawan, prendere la strada RN 12, in direzione est (verso Sousse). Circa 4 km dopo Ghabghoub, girare a destra (est) sulla C 100esima strada per M'Saken. Qui, svoltare a destra (sud), sulla strada RN 1, che lasciamo, per la strada RR 88 (direzione sud-est), per Bourjine. A Jemmal, prendere la strada a destra (sud-est) che porta a Beni Hassen e Menzel Fersi.
- Da Sfax, la più veloce è prendere l'autostrada A1, a nord (direzione Tunisi). Allo svincolo 18, Bou Merdes/Mahdia, si unisce alla strada RR 96, che prendiamo ad est.
In treno

Stazione di Mahdia
- 1 Stazione di Mahdia (Gare Mahdia). Ci sono servizi ferroviari regolari da Tunisi, Sousse e Monastir, tutti a nord, gestiti da SNCFT.
In autobus
- 1 Autostazione.
- 1 Stazione louage.
Come spostarsi
Cosa vedere

Forte Bordj el Kebir
- 1 Forte Bordj el Kebir.
8 DT (ott 2019) con ingresso anche al Museo Mahdia.
Dal 16 ott al 31 mag: 9:00-16:00. Dal 01 giu al 15 set: 09:00-17:00. Durante il Ramadan 9:00-16:00. Forte ottomano.

Grande moschea di Mahdia
- 1 Grande moschea di Mahdia (الجامع الكبير في المهدية al-Jāmiʿ al-kabīr fī al-Mahdiyya). Situata sul lato meridionale della penisola su cui era situata la città vecchia; costruita nel 916 d.C., dopo la fondazione della città all'interno delle mura costruite dal Califfato fatimida su una piattaforma artificiale bonificata dal mare.

Skifa Kahla.jpg
- 1 Skifa Kahla. Porta di accesso alla città vecchia.
- 1 Bab El Bhar (Lungo il promontorio della città, verso la parte terminale sul mare). Resti di un'antica porta.
.jpg.webp)
Il faro
- 1 Museo Dar Sghir (دار صغير), rue Saïda Mannoubia, ☎ +216 73 691 878.
- 1 Faro di Mahdia. Questo faro si trova una una zona costiera molto bella della città, accanto al faro stesso si trova un cimitero islamico fatto da caratteristiche tombe bianche da non perdere.
- 1 Museo Mahdia (متحف المهدية, Musée Mahdia), Avenue Farhat Hached (Accanto alla porta).
8 DT (ott 2019) con ingresso anche al Forte Bordj el Kebir.
Mar-Dom dal 16 set al 31 mag: 09:00-16:00. Dal 01 giu al 15 sett: 09:00-16:00. Durante il Ramadan 9:00-15:00.
- 1 Mausoleo Tahar Sfar.
- 1 Église Notre-Dame du Mont-Carmel de Mahdia. Chiesa del 1861 oggi sconsacrata e utilizzata come sala esposizioni.
- 1 Moschea Sidi Mtir.
- 1 Moschea Slimane Hamza.
- 1 Zawiya Sidi Abdessalem.
- 1 Porto fatimida.
- 1 Moschea Mustapha Hamza. Una piccola moschea con un grazioso minareto.
Eventi e feste
Cosa fare
- 1 Spiaggia (lungo il percorso turistico e Tahar Sfar Avenue).
accesso libero.
Come divertirsi
Dove mangiare
- Chapati
- Lablabi
Prezzi modici
- 1 Café Sidi Salem Elghar, rue de Borj Othmani, ☎ +216 23 583 563. Caffè con una spettacolare veduta sul mare.
Dove alloggiare
Prezzi elevati
- 1 Iberostar Royal El Mansour & Thalasso, Route de la Corniche, B.P 217. Uno dei più grandi hotel resort a Mahdia, situato ragionevolmente vicino al centro della città.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni

Sebka di Moknine
- 1 Sebka di Moknine. Lago salato a poca distanza da Mahdia.
- Sousse — Spiaggia, medina e museo archeologico.
- Monastir — Stazione balneare e ribat.
- al-Qayrawan — Importante centro religioso e storico.
- El Jem — Anfiteatro romano molto ben conservato, patrimonio mondiale.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Mahdia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mahdia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.