Marzabotto
Marzabotto è un paese appenninico dell'Emilia.
Da sapere
Marzabotto si trova nella media valle del Reno, tra Sasso Marconi e Vergato.
Cenni storici
La zona presso cui sorge il centro di Marzabotto è abitata da tempi immemorabili. Nella vicina piana di Misanello sono stati rinvenuti infatti i resti di un'antica città etrusca, Kainua, risalente al VI secolo a.C.
Nel medioevo l'area fu dominio dei Conti di Panico, signori feudali residenti nel vicino paese, di cui rimane come testimonianza del periodo la Pieve di San Lorenzo.
La posizione strategica tornò, questa volta a sfavore, durante il Secondo conflitto mondiale. Mentre Marzabotto era attraversato dalla Linea Gotica, subì uno degli eccidi più pesanti ad opera dell'esercito nazista. La strage di Marzabotto, che comportò la completa distruzione degli abitati di Caprara e Casaglia, sul Monte Sole. Nel dopoguerra venne costruito l'abitato odierno in posizione di fondovalle.
Come orientarsi
- 1 Marzabotto, capoluogo comunale e centro abitato principale.
- 1 Panico, antico abitato posto poco al di sopra del Reno.
- 1 Caprara, borgo disabitato, vecchia sede municipale.
- 1 Sperticano, piccola frazione a sud di Marzabotto.
Come arrivare
In aereo
- 1 Aeroporto di Bologna - Borgo Panigale (Guglielmo Marconi, IATA: BLQ) (a 25 km), ☎ +39 051 6479615.
In auto
1 Autostrada A1 (Autostrada del Sole). Marzabotto è raggiungibile da Bologna e da Firenze tramite il casello di Sasso Marconi, posto a circa 12 km.
Strada Statale 64 (SS Porrettana). Il paese è attraversato dalla Porrettana che segue il percorso del fiume Reno.
In treno
- 1 Stazione di Marzabotto (sulla linea Bologna-Pistoia). Stazione ferroviaria ad uso del capoluogo comunale. Linee per Bologna (SFM - linea S1A) e per Pistoia.
- 1 Stazione di Pian di Venola (sulla linea Bologna-Pistoia). Stazione ferroviaria nei pressi di Pian di Venola. Linee per Bologna (SFM - linea S1A) e per Pistoia.
- 1 Stazione di Lama di Reno (sulla linea Bologna-Pistoia). Stazione ferroviaria della frazione di Lama di Reno. Linee per Bologna (SFM - linea S1A) e per Pistoia.
In autobus
- Il comune è coperto dal servizio di linea di TPER, con corse per Bologna e verso alcune località principali.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria", Via Porrettana sud, 13, ☎ +39 051 932353, drm-ero.museonazionaletrusco@cultura.gov.it. Museo nazionale che raccoglie i reperti della vicina Area archeologica di Kainua.
- 1 Pieve di San Lorenzo (a Panico). Preziosa chiesa in stile romanico risalente al XIII secolo
Eventi e feste
Cosa fare
- 1 Parco Storico di Monte Sole. Area protetta regionale istituita per preservare la memoria della strage avvenuta nel 1944. Ogni 25 aprile si tengono le commemorazioni dei caduti.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Marzabotto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marzabotto