Meaux

Meaux (si pronuncia [mo]) è una città della Île-de-France.

Da sapere

Cenni storici

Gli abitanti di Meaux si chiamano Meldois. Entrambi i nomi Meaux e Meldois hanno origine da Meldi, il nome latino dell'originale tribù gallica che occupava questa zona della valle del fiume Marna.

Come orientarsi

Gli edifici e i monumenti storici di Meaux si trovano principalmente nella città vecchia, all'interno delle antiche mura difensive, ancora oggi parzialmente conservate grazie a un importante segmento delle mura circostanti originali di epoca gallo-romana.

Quartieri

Un meandro del fiume Marna divide la città vecchia nel quartiere nord (chiamato tra i Meldois come il quartiere della cattedrale) e il quartiere sud (noto tra i locali come il quartiere del mercato).

Nel quartiere nord c'è la Cattedrale di Meaux, il palazzo episcopale e i suoi giardini (che delineano la forma di una mitra del vescovo), la vecchia sede del capitolo (le vieux chapitre), parte delle mura difensive, alcuni torrioni e torri, e i resti archeologici del santuario di La Bauve, che abbraccia tutto il periodo gallico (IV, III e I secolo a.C.), l'era del primo impero romano, e l'era paleocristiana e i secoli successivi.

Il quartiere sud della città vecchia comprende principalmente lo storico mercato coperto e il Canal Cornillon, costruito durante il Medioevo, nell'anno 1235. Secoli dopo, nel 1806, durante l'epoca napoleonica, fu costruito il Canal de l'Ourcq, destinato alla navigazione interna quando il fiume Marne non è navigabile a causa di banchi di sabbia temporanei.

Come arrivare

In treno

La stazione
  • 1 Stazione di Meaux (Gare de Meaux). Meaux è servita dalla linea ferroviaria suburbana Transilien P Parigi - Est e su diverse linee ferroviarie nazionali.

In autobus

Accanto alla stazione ferroviaria di Meaux si trova la principale stazione degli autobus della città, con oltre 30 linee di autobus che servono l'intera area metropolitana di Parigi est.

Come spostarsi


Cosa vedere

Cathédrale Saint-Etienne
  •  attrazione principale  monumento storico francese 1 Cattedrale di Santo Stefano (Cathédrale Saint-Étienne de Meaux), Rue Saint-Etienne, +33 1 64 33 52 35. Gratis. Dal 01/04 al 30/09 Lun-Dom 9:00-12:00 e 14:00-18:00. Dal 01/10 al 31/03 Lun-Dom 10:00-12:00 e 14:0017:00.
Il museo della Grande guerra
  • 1 Musée de la Grande Guerre du Pays de Meaux, Rue Lazare Ponticelli, +33160321418. Adulti € 10, veterani, studenti e anziani € 7, meno di 26 anni € 5. Mer-Lun 09:30-18:00. Più di 65000 articoli compongono questa collezione che esplora il conflitto e i piani tecnici e militari dal punto di vista umano e sociale. Ha uniformi complete della maggior parte dei paesi in guerra, armi e artiglieria, macchinari pesanti, oggetti della vita quotidiana in prima linea e ritorno a casa, molti documenti e una vasta gamma di opere d'arte.
  • 1 Musée Bossuet (nel palazzo episcopale). 3,10€. Museo di arte e storia di Meaux.


Eventi e feste

  • Spettacolo storico. estate. Da più di 30 anni, si tiene uno spettacolo di attori nella spianata situata tra la cattedrale e il palazzo episcopale. Lo spettacolo rappresenta la storia di Meaux lungo tutto il Medioevo e il Rinascimento, e anche durante la prima guerra mondiale (l'avanzata tedesca era stata fermata a Meaux nel 1914 durante la prima battaglia della Marna).
  • Musik'elles. Fine estate. Concerti di musica


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Meaux è oggi principalmente nota per il Brie de Meaux (una varietà di formaggio Brie) e la varietà locale di senape. A seguito del COA amministrativo francese ufficiale vi sono due designazioni di Brie de Meaux: Brie de Meaux fermier ("fattoria Brie de Meaux", ricavata dal latte delle mucche di un unico produttore unico) e Brie de Meaux laitier (laitier, che proviene dal lait francese "latte", che qui designa un accordo, una miscela del latte di diversi produttori).

La ricetta Moutarde de Meaux ("Meaux Mustard") è dal XVIII secolo un'etichetta di proprietà commerciale dell'azienda Pommery e oggi è derivata non solo nella sua forma tradizionale ben nota ma anche in una varietà di nuove combinazioni di ingredienti diversi: Honey Mustard, Green Pepper Mustard, Moutarde Royale (quest'ultima compresa di Cognac nella sua composizione).

Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari

Informazioni utili

  • 1 Office de tourisme du Pays de Meaux, 5 place Charles de Gaulle, +33 1 64 330226. Lun-Sab: 10:00-12:30 e 13:30-17:00, Dom: 14:00-17:00.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.