Meganisi
Meganisi (Μεγανήσι) è una delle isole Ionie.
Da sapere

Meganisi è un'isola di appena 20 km² e 1.200 abitanti.
Omero ci informa che Ulisse, prima di partire per la guerra di Troia affidò le sue navi al re Mentora che governava l'isola detta Tafion, nome forse derivato dal mitico figlio di Poseidone.
Meganisi presenta una costa incisa da profonde baie simili a fiordi. Nella sua appendice meridionale si trovano numerose grotte tra cui le più famose sono quelle di Papanikolì, profonde circa 30 metri e con un minuscolo arenile al loro ingresso. Le grotte sono accessibili soltanto in barca. I tre villaggi di Meganisi non sono che un pugno di case spesso in pietra affacciati su vicoli strettissimi. Molti sono i mulini a vento oggi sparsi un po' ovunque.
Le fortune turistiche di Meganisi sono dovute al fatto che si trova a breve distanza dell'isola di Skorpios, un tempo di proprietà di Aristotele Onasis dove lui e l'allora sua moglie Jaqueline Kennedy solevano trascorrere lunghe vacanze.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Katomeri — Il piccolo capoluogo sopra Vathy.
- 1 Spartochori — In una profonda baia del tratto di costa settentrionale.
- 1 Vathy — Il porticciolo dove attraccano i battelli provenienti da Nidrì (Leucade).
Come arrivare
In nave
A Meganisi si arriva in traghetto dal porto di Nidri (Leucade). La traversata dura mezz'ora circa.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Grotta di Papanikoli (Σπηλιά του Παπανικολή). Accessibile solo dal mare, la grotta è famosa perché costituiva il nascondiglio del sommergibile greco Papanikolì che condusse molte azioni di successo durante la II guerra mondiale.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Meganisi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meganisi