Mindanao

Mindanao è un'isola nel sud delle Filippine.

Da sapere

Assieme alle isole circostanti Mindanao forma una delle tre regioni costitutive delle Filippine (le altre due sono Visayas, l'arcipelago di centro, e Luzon, l'isola del nord dove è situata la capitale Manila).

Cascate di Maria Cristina a Iligan


Territori e mete turistiche

Regioni

Mindanao è composta di 6 regioni:

  • Penisola di Zamboanga — La penisola dell'ovest dove è situata la città omonima, seconda dell'isola per popolazione.
  • Mindanao Settentrionale — La regione centro-settentrionale, composta delle cinque province di Bukidnon, Camiguin, Misamis Occidental, Misamis Oriental e Lanao del Norte.
  • Regione di Davao — La regione intorno alla città omonima, la più grande di Mindanao. Comprende le province di Davao del Norte, Davao del Sur, Davao Oriental e Compostela Valley.
  • Soccsksargen — La regione del sud. Il nome è un acronimo delle iniziali delle quattro province che la compongono: South Cotabato, Cotabato, Sultan Kudarat, Sarangani e General Santos.
  • Caraga — La regione nord-orientale di Mindanao, l'unica che offra garanzie di una certa sicurezza ad aspiranti visitatori. La compongono le province di Agusan del Norte, Agusan del Sur, Surigao Del Norte e Surigao del Sur.
  • Bangsamoro (ex Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano o ARMM) — Composta dalle cinque province prevalentemente musulmane di Basilan, Lanao del Sur, Maguindanao, Sulu e Tawi-Tawi. È l'unica regione dello Stato dotata di un Governo autonomo.

Centri urbani

Bongao
Cagayan de Oro
Davao
General Santos
Iligan City
Surigao
Marawi
  • 1 Bongao Principale città nel gruppo di isole Tawi-Tawi, considerate le meno insicure dell'arcipelago Sulu.
  • 1 Butuan Città situata sul fiume Agusan, a breve distanza dalla grande baia omonima che si apre sulla costa nord occidentale, Butuan fu capitale di un regno induista e porto importante di allora sulle rotte commerciali nel mar Cinese Meridionale. Butuan è oggi una città turistica, rinomata anche per i suoi festival.
  • 1 Cagayan de Oro Città di 680.000 abitanti e porto fluviale a breve distanza dalla costa nord occidentale, Cagayan de Oro è una città turistica con interessanti dintorni.
  • 1 Davao Maggiore città di Mindanao, Danao è situata sull'omonimo golfo che si apre sulla costa meridionale. Costituisce la base ideale per escursioni al Monte Apo.
  • 1 General Santos Città di 600.000 abitanti, General Santos è anche un grosso porto sulla costa meridionale specializzato nella pesca e nella lavorazione del tonno esportato in grandi quantità in Giappone.
  • 1 Iligan Città industriale immersa tra paesaggi tropicali percorsi da numerosi fiumi che formano altrettante numerose cascate. Tra queste spiccano quelle di Maria Cristina con un salto di 98 m. Iligan è conosciuta anche per la festa patronale in onore San Miguel.
  • 1 Koronadal Capoluogo della provincia di South Cotabato, con popolazione prevalentemente cristiana.
  • 1 Malaybalay Capoluogo della provincia di Bukidnon, Malaybalay è conosciuta come "capitale estiva del sud" ed è rinomata per il festival di Kaamulan che ricorre ogni anno tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo.
  • 1 Marawi Città di circa 200.000 abitanti sulle sponde del lago Lanao. La stragrande maggioranza dei suoi abitanti professa l'Islam.
  • 1 Surigao Importante porto passeggeri dove ci si imbarca, tra l'altro alla volta dell'isola di Siargao, uno dei posti più turistici di Mindanao.
  • 1 Zamboanga Dai dintorni estremamente seducenti, tra cascate e magnifiche spiagge, Zamboanga è la più importante città nella penisola omonima. Purtroppo l'intera area è a rischio di attentati.

Altre destinazioni

Camiguin
Dinagat
Lago Sebu
Monte Apo
Monte Hamiguitan
Siargao
  • 1 Camiguin Isola tropicale al largo del tratto di costa nord-occidentale, nella zona "sicura" di Mindanao. Di origine vulcanica, Camiguin ricorda per paesaggi le Hawaii.
  • 1 Dinagat Isola al largo delle coste settentrionali, non distante da Siargao, ma con un minor numero di visitatori nonostante gli eccezionali paesaggi marini.
  • 1 Lago Sebu Dalle placide acque, il Lago Sebu è immerso nelle foreste pluviali che ricoprono l'isolata valle di Allah.
  • 1 Monte Apo Apo, ovvero "il nonno", è un vulcano la cui cima raggiunge i 2.954 di altezza. Istituito a parco nazionale nel 1936, Apo non è un vulcano dormiente ma potenzialmente attivo. Ciò nonostante sono sempre più numerosi coloro che ne ascendono la cima, tra la fitta vegetazione tropicale che ne ricopre le pendici e le solfatare d'alta quota.
  • 1 Monte Hamiguitan Stratovulcano inattivo alto 1.620 metri. La sua area è una delle zone a maggiore biodiversità delle Filippine paese, dal 2003 proclamata area naturale protetta con la denominazione di Oasi naturalistica della catena del monte Hamiguitan e inserita dal 2014 nella lista dei patrimoni dell'Umanità protetti dall'UNESCO.
  • Monte Malindang Vulcano che fa parte dell'omonimo parco caratterizzato da profonde gole scavate dai fiumi e una fitta vegetazione che offre riparo a colonie di Lemuri.
  • 1 Siargao Possibilmente l'isola più turistica di Mindanao, "scoperta" da Mike Boyum, famoso campione di surf con l'hobby del narcotraffico che vi morì nel 1989.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.