Miranda (stato)

Miranda è uno degli Stati federati venezuelani del Venezuela centrale.

Da sapere

Lo Stato comprende anche gran parte dell'area metropolitana di Caracas, che, fin dalla seconda metà del Novecento, si era andata sviluppando al di fuori del territorio distrettuale di pertinenza (Distrito federal).

Cenni geografici

Confina a nord con lo stato di Vargas, a nord-est con il Mar dei Caraibi, a sud-est con lo stato di Anzoátegui, a sud con gli Stati di Guárico e Aragua e ad ovest con il Distretto Capitale e lo stesso Aragua.

Il territorio dello Stato è molto vario, la parte settentrionale è attraversata dalla Cordigliera della Costa, a ovest si trovano le montagne di Los Teques separate dalla catena montuosa Serranìa del Interior dalla valle del fiume Tuy. A est invece si trova una zona pianeggiante con spiagge sabbiose.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Los Teques Capitale dello Stato di Miranda.
  • Petare Una delle città più popolose di Miranda.

Altre destinazioni

  • Parco nazionale Guatopo
  • Parco nazionale Waraira Repano (ex Parco nazionale El Ávila)
  • Parco nazionale Macarao
  • Parco nazionale Laguna de Tacarigua


Come arrivare

In auto

I collegamenti stradali sono poveri e congestionati.

In autobus

La recente metropolitana di Los Teques collega le città satellite di Miranda con Caracas in pochi minuti.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.