Mollafenari

Mollafenari è un distretto della città di Istanbul.

Da sapere


Come orientarsi

Quartieri

  • Sururi
  • Taya Hatun
  • Mollafenari


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Colonna di Costantino
  • 1 Colonna di Costantino (Çemberlitaş sütunu). La colonna di Costantino si ergeva un tempo al centro dell'omonimo foro ed era sormontata da una statua dell'imperatore in veste di Apollo. La statua andò distrutta durante una bufera nel 1106 e fu sostituita con una croce. Sopravvisse all'incendio del 1779 che devastò il quartiere e rinforzata successivamente con cerchi di ferro tutto intorno e visibili ancora oggi. Da allora è invalso l'uso di riferirsi ad essa come colonna "cerchiata" (Çemberlitaş).
Nuruosmaniye Camii
  • 1 Moschea della Luce di Osman (Nuruosmaniye Camii), Vezirhan Caddesi 87-99. Considerata un buon esempio di barocco ottomano, la moschea della Luce di Osman è molto visitata grazie alla sua vicinanza a uno degli ingressi principali al Kapalı Çarşı (Gran Bazar). I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1748 su commissione del sultano Mahmud I e terminarono sette anni più tardi, sotto il successore e fratello di quest'ultimo, Osman III. Il suo interno è suggestivo e sembra ricalcare quello di Ayasofia ma in dimensioni ridotte.
Mausoleo del sultano Mahmut
  • 1 Sultan Mahmut Türbesi (Mausoleo del sultano Mahmut), Divanyolu Caddesi.
Gazi Atik Ali Paşa Camii
  • 1 Gazi Atik Ali Paşa Camii (Moschea di Atik Ali Pascià), Yeniçeriler Caddesi No:15.


Cosa fare

  • 1 Hamam di Çemberlitaş (Çemberlitaş hamamı), Molla Fenari mahallesi, Vezirhanı caddesi 8 (fermata tram Çemberlitaş), +90 212 5201850. Hamam storico di Istanbul, costruito nel 1584. La sezione femminile comprende un centro per fitness ed un solario.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Come restare in contatto



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.