Mondovì
Mondovì è una città della Piemonte.
Da sapere
Cenni geografici
Mondovì è a 63 km da Savona e dalla Riviera ligure: la separano le Alpi Liguri.
Come orientarsi
La città su più livelli: il 1 rione Piazza, posto sulla collina (560 m s.l.m.) denominata del Monte Regale (da cui il nome dei suoi abitanti), è il nucleo originario; i rioni di 1 Breo, Pian della Valle, Carassone, Borgato e Rinchiuso sono collocati in basso, lungo il torrente Ellero; il rione Altipiano è la zona residenziale più abitata e moderna.
Frazioni
- Breolungi
- Gratteria
- Merlo
- Pascomonti
- Pogliola
- Rifreddo
- San Biagio
- San Giovanni dei Govoni
- San Quintino
- Sant'Anna Avagnina
Come arrivare
In treno
- 1 Stazione di Mondovì.
- 1 Stazione di Pogliola.
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
Mondovì è servita anche da 5 linee urbane, operate da Bus Company.
- 1 Funicolare superiore.
2,50 €.
- 1 Funicolare inferiore.
2,50 €.
In auto
- 1 Parcheggio piazzale Unità d'Italia.
- 1 Parcheggio piazzale Ellero.
Cosa vedere
Architetture religiose
- 1 Cattedrale di San Donato.
- 1 Chiesa di San Francesco Saverio (chiesa della Missione).
- 1 Cappella di Santa Croce.
- 1 Chiesa di Santa Chiara.
- 1 chiesa della Misericordia.
- Convento di Nostra Donna.
- 1 Cappella di San Rocco delle Carceri.
- 1 Sinagoga di Mondovì.
Architetture civili

Torre Civica
- 1 Torre civica (Torre dei Bressani). Fu eretta tra il '200 e il '300, in forme gotiche, poi modificate lungo i secoli è alta 29,10 metri, ha monofore ogivali e merli. Venne usata anche come campanile della ora distrutta chiesa di Sant'Andrea. Come ricorda una lapide, nel 1762 servì a Giovanni Battista Beccaria come punto trigonometrico per la determinazione della lunghezza di un arco meridiano. Notevole è il panorama dalla cima, offrendo una vista a 360º.
- 1 Palazzo dei Bressani.
- 1 Palazzo del governatore.
- Palazzo del comune.
- 1 Palazzo Fauzone, Piazza Maggiore.
- 1 Palazzo di Giustizia, Via Porta di Vasco, 2. Antico Collegio dei Gesuiti che domina la veduta dall'alto della funicolare. Sulla parete meridionale, sono affrescati dodici Meridiane disposte su tre livelli e racchiuse in cornici barocche.
- 1 Casa Jacod, Via della Misericordia, 24.
Architetture religiose
- 1 Chiesa di Sant'Agostino, Via Sant'Arnolfo, 2.
- 1 Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (chiesa del Moro). La cui leggenda vuole che le truppe napoleoniche presero a fucilate il Moro, posto nella torretta al di sopra della chiesa di san Pietro, credendo fosse una vedetta addetta a dare l'allarme.
- 1 Chiesa di San Filippo, Piazza Roma, 3.
Architetture civili

Fontana del Girotondo
- 1 Fontana del Girotondo (Goj d'esse a Mondvì). Opera scultorea in bronzo, dell'Artista Sergio Unia, eretta nel 2002. Al centro della principale rotonda, che smista il traffico cittadino.
- 1 Fontana del Delfino, Piazza S. Pietro. Originariamente una statua, installata a fine Ottocento, opera di Gioacchino Sciolli, in quella piazza si svolgeva il mercato del pesce. Fu in seguito rimossa e di lei si persero le tracce. A fine anni ’980, l'amministrazione comunale decise di costruire l'attuale fontana con un'opera dello scultore Giulio Avagnina.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Vicoforte — Questa cittadina è conosciuta nel mondo per il suo maestoso santuario. Delimitato da quattro grandi torri il Santuario di Vicoforte è sormontato dalla più grande cupola ellittica mai costruita e al suo interno conserva il tempietto del Pilone ornato da preziose statue di Bartolomeo Solaro.
Informazioni utili
- 1 Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Piazza Maggiore, 1, ☎ +39 0174330358, iatmondovi@visitcuneese.it.
- 1 Infopoint Mondovì Breo, Corso Statuto, 26/C, ☎ +39 0174330358.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Mondovì
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mondovì
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.