Monte Civetta
Da sapere
Il comprensorio del Civetta è una località sciistica. Gli impianti di risalita partono dai paesi di: Alleghe, Palafavera, Selva di Cadore e Val di Zoldo. La stagione invernale ha inizio nei primi giorni di dicembre e termina a fine marzo, ma il Monte Civetta è una meta amata anche dagli escursionisti, soprattutto nei mesi di luglio-agosto.
Territori e mete turistiche
Come arrivare
In aereo

L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Treviso, da cui bisogna raggiungere in autobus la stazione dei treni di Treviso e proseguire per Belluno.
In auto
Prendere l'autostrada A27 fino a Pian di Vedoia (Belluno). Da qui seguire le indicazioni per Longarone-Val di Zoldo o per Agordo-Cencenighe-Alleghe.
In treno
Le stazioni ferroviarie più vicine sono a Longarone e a Belluno, da dove partono gli autobus della DolomitiBus per Alleghe/Caprile e Longarone/Pecol.
In autobus
Di fronte alla stazione dei treni di Belluno si trova l'autostazione della DolomitiBus, da dove partono gli autobus che raggiungono i vari paesi del Civetta.
Come spostarsi
Per spostarsi da un paese all'altro è ideale avere una macchina. Gli autobus di linea non sono frequenti e se dovete spostarvi in località non raggiungibili dall'autobus potete servirvi degli autonoleggi con conducente.
- Dolomiti Autonoleggio Alleghe, tel. +39 340 6796016.
Cosa vedere
Eventi e feste
- Civetta Ski Raid gara notturna di sci alpinismo
- La Zuita che gira de not gara notturna di sci alpinismo a gennaio
Cosa fare


- Piste da sci
Gli impianti del comprensorio sciistico Ski Civetta collegano Alleghe con Selva di Cadore, Palafavera e la Val di Zoldo, per un totale di 80 km di piste. Sul Civetta c'è anche uno Snow Park e una pista illuminata per 5 km che permette di sciare anche di sera (a Pecol). Per chi vuole esplorare un po' di più la zona circostante vengono organizzati dei tour con gli sci come il Giro della Grande Guerra e il Giro dei quattro passi Sellaronda.
- Scuole di sci
- Scuola di sci Alleghe-Civetta, Corso Italia 20, Alleghe, ☎ +39 0437 723716, fax: +39 0437 723716.
- Scuola di sci Coldai-Alleghe, Corso Italia 32, Alleghe, ☎ +39 0437 723880, fax: +39 0437 900220.
- Scuola Civetta, Pecol di Zoldo Alto, ☎ +39 0437 788827, fax: +39 0437 789112.
- Scuola Funny Ski, Pecol di Zoldo Alto, ☎ +39 0437 788656, fax: +39 0437 788656.
- Scuola di sci Val Fiorentina, via S. Fosca 19, Selva di Cadore, ☎ +39 0437 720248, fax: +39 0437 720248.
- Pattinaggio su ghiaccio
I due stadi del ghiaccio, dove si possono anche noleggiare i pattini, sono ad Alleghe (di fronte agli impianti di risalita) e a Forno di Zoldo. Alleghe vanta anche una squadra di hockey in serie A e d'inverno è interessante seguire le animate partite.
- Broomball
Gioco simile all'hockey sul ghiaccio, ma basato più sul divertimento. Due squadre da 6 giocatori muniti di scopa, che tentando di tirare una palla in porta. Da provare al Mc Bepi a Pecol di Zoldo (a lato del Camping Civetta).
- Spazio giochi
- Happy Park, Alleghe, ☎ +39 348 8577423. Asilo e parco giochi sulla neve ai Piani di Pezzé.
- Fun Park Palma, ☎ +39 0437 789295. Alla partenza degli impianti di Palma.
Acquisti

Nei negozi di souvenir si trovano le tipiche statuine a forma di civetta in diverse varianti. Numerosi sono anche i negozi con abbigliamento e attrezzatura da sci e da montagna, e quelli con i prodotti tipici locali.
Dove mangiare
Come in tutti i paesi di montagna i piatti tipici sono polenta e funghi, carne di selvaggina, canederli, spätzli (gnocchetti di spinaci), cassunziei, pastin e strudel di mele.
Bevande
Durante tutto l'anno i bar propongono una vasta varietà di grappe e liquori alla frutta e alle erbe. La grappa di casa è la grappa al ciaruo (cumino).
Durante i mesi invernali i rifugi sulle piste da sci servono diverse bevande calde come the, jagertee (the con il rum), punch, ma soprattutto il bombardino e il calimero. Il bombardino è un drink caldo fatto con liquore all'uovo, brandy o rum, con aggiunta di panna montata e spolverata di cacao, mentre il calimero è composto da liquore all'uovo, caffè, con aggiunta di panna montata.
Dove alloggiare

Nei paesi che circondano il Monte Civetta ci sono diversi alberghi fino a 4 stelle, bed&breakfast e alcuni campeggi. Per l'elenco consultate le pagine relative ad Alleghe, Palafavera, Selva di Cadore e Val di Zoldo.
Sicurezza
Durante la stagione invernale, sulle piste da sci è attivo il soccorso piste.
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Malga Ciapela e Monte Marmolada
- Falcade
- Belluno
- Cortina d'Ampezzo
- Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
- Alta Via 1
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Monte Civetta
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Civetta