Monteriggioni
Monteriggioni è una città della Toscana.
Da sapere
È stata premiata con la bandiera arancione dal Touring Club Italiano. Il castello di Monteriggioni fu costruito dalla Repubblica di Siena nel primo quarto del Duecento a scopo difensivo.
Cenni geografici
Si trova circa 20 km a nord di Siena, su una collina facilmente raggiungibile.
Come orientarsi
L'abitato è minuscolo, circondato dalle mura e attraversato longitudinalmente dalla strada principale.
Come arrivare
In aereo
- L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Firenze Peretola, distante circa 65 km
Altri scali:
- Aeroporto Galileo Galilei di Pisa
In auto
Monteriggioni è situato a pochissima distanza dal Raccordo autostradale Firenze-Siena. Comodi posteggi sono situati negli immediati dintorni dell'abitato che è poi possibile raggiungere a piedi. Da notare che nonostante la cittadina sia su una collina l'accesso è praticamente esente da barriere architettoniche.
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
- Monteriggioni di torri si corona, Piazza Roma, 23, ☎ +39 0577 30 48 34, fax: +39 0577 30 48 34.
A luglio. Festa medievale con artisti di strada, mercatini di artigianato, figuranti in costume, concerti, rievocazioni storiche, giochi e molto altro.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Qualche km a nord di Monteriggioni si trova il piccolo abitato di Badia a Isola. Interessante la chiesa principale del paese. Per la visita si consiglia di rivolgersi alla signora che abita accanto alla chiesa, che apre la porta a richiesta.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Monteriggioni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monteriggioni