Mordovia
Mordovia è una repubblica autonoma della Federazione russa.
Da sapere
Cenni geografici
La Mordovia o Repubblica dei Mordvini si trova nella sezione orientale della Russia europea. La parte occidentale della repubblica comprende la pianura di Oka Don, quella centrale e orientale le alture del Volga. La repubblica confina con l'Oblast' di Nižnij Novgorod a nord, con la Ciuvascia a nordest, con l'Oblast' di Ul'janovsk a est e sudest, con l'Oblast' di Penza a sud e sudovest e con l'Oblast' di Rjazan' a ovest. Dal punto di vista idrografico, poi, la Repubblica è assai ricca essendo attraversata da più di un centinaio di fiumi.
Quando andare
Il clima è moderatamente continentale e le temperature oscillano dai -11° invernali ai +19° nei mesi estivi.
Lingue parlate
- russo
- mokšo (co-ufficiale)
- erza, un'altra lingua mordvina molto diffusa nella regione.
Territori e mete turistiche

Centri urbani
- Saransk (Саранск) — - capitale della Mordovia.
- Ardatov (Ардатов)
- Temnikov (Темников)
- Krasnoslobodsk (Краснослободск)
- Insar (Инсар)
- Ruzaevka (Рузаевка)
Come arrivare
In aereo
Saransk dispone di un aeroporto (IATA:SKX) con voli interni alla Federazione russa e in particolare da e per Mosca (5 volte a settimana).
In auto
La più importante strada che attraversa la regione è la M5 detta "autostrada degli Urali"
In treno
A Saransk arriva il treno della linea 042J da Mosca.
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Mordovia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mordovia