Oberland bernese
Oberland bernese (Berner Oberland) è quella parte del dell'Alto bernese appartenente al canton Berna in Svizzera.
Da sapere
Cenni geografici
Questo territorio, che si trova sulle Alpi svizzere, è una delle tre aree in cui viene diviso il Canton Berna e si sviluppa intorno ai laghi di Thun e di Brienz.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Beatenberg
- 1 Brienz
- 1 Grindelwald
- 1 Gstaad
- 1 Interlaken
- 1 Kandersteg
- 1 Meiringen
- 1 Spiez
- 1 Thun
- 1 Lauterbrunnen
Altre destinazioni
- 1 Bachalpsee (Lago di Bachalp)
- 1 Blausee (Lago blu)
- 1 Cascate Reichenbach
- 1 Engstligenalp
- 1 Gelmersee
- 1 Gole del fiume Aar (Aareschlucht)
- 1 Grosse Scheidegg
- 1 Harderkulm
- 1 Jungfraujoch
- 1 Kleine Scheidegg
- 1 Lago di Oeschinen
- 1 Niederhorn
- 1 Passo del Brünig
- 1 Passo del Susten
- 1 Schilthorn (Piz Gloria)
- 1 Staubbachfall (Cascate di Staubbach)
- 1 Trümmelbachfälle (Cascate di Trümmelbach)
Come arrivare
In treno
Due principali linee ferroviarie attraversano questa regione. Una arriva da Basilea, Berna via Thun e Spiez fino a Interlaken, mentre l'altra arriva da Zurigo e Berna sempre via Thun e Spiez sulla strada per il Vallese. Se arrivi dall'aeroporto di Zurigo, devi cambiare a Berna per andare a Interlaken. Un paio di treni internazionali (ICE ed EC dalla Germania e un TGV Lyria da Parigi) vanno anche a Interlaken.
Linee ferroviarie più piccole ma più panoramiche sono il "Golden Pass Express" da Montreux a Gstaad e Zweisimmen e il "Lucerne-Interlaken Express" via Brienz.
Come spostarsi
Cosa vedere

- 1 Triftbrücke.
- 1 Castello di Oberhofen.
Itinerari
- 1 Ferrovia della Jungfrau (Jungfraubahn).
- Ferrovie dell'Oberland bernese (Berner Oberland-Bahnen).
- 1 Ferrovia della Schynige Platte.
- 1 Allmendhubelbahn.
- 1 Gelmerbahn.
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Oberland Bernese
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oberland Bernese