Oblast' di Omsk
Oblast' di Omsk è una regione della Russia.
Da sapere
Cenni geografici
L'Oblast' di Omsk (in russo: Омская область, Omskaja oblast') è una delle Oblast' facenti parte della Federazione russa ed è situata nella parte sudoccidentale della Siberia. Confina con l'Oblast' di Tjumen', l'Oblast' di Tomsk, l'Oblast' di Novosibirsk e per quanto riguarda i confini esterni con il Kazakistan a sud. Il fiume maggiore della regione è l'Irtyš.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Omsk (Омск) — Capoluogo della regione e seconda città per grandezza e importanza dell'intera Siberia (dopo Novosibirsk). La città sorge nel punto in cui il fiume Om' si getta nell'Irtyš ed è un centro culturale e storico importantissimo in Siberia. Solo il suo territorio cittadino contiene 21 diverse università oltre a monumenti architettonici imponenti come la cattedrale della Dormizione o la Porta di Tara.
- 1 Tara (Тара) — La città nacque nel XVI secolo come fortezza e linea difensiva contro le avanzate cosacche diventando il primo centro abitato dell'attuale Oblast' di Omsk e rimase per secoli uno dei centri militari più importanti della regione. Oggi è ancora un centro di prima importanza con discreti monumenti architettonici e artistici (tra cui il complesso scultoreo della Vittoria, le cattedrali e la fortezza) e offre una buona gamma di possibilità di intrattenimento con i suoi bar, ristoranti, teatri, musei e cinema.
- 1 Tjukalinsk (Тюкалинск) — Capoluogo del rajon omonimo, Tjukalinsk si trova nella steppa dell'Išim ed è un'interessante cittadina nata come stazione di posta e sviluppatesi con dei caratteri propri. L'attrazione maggiore è il museo etnografico locale. Un museo ben curato che vi introdurrà nella cultura di questo angolo della Siberia.
Altre destinazioni
- Parco archeologico nazionale Batakovo (Национальный археологический природный парк Батаково) — Il parco è un'area protetta nella quale sono stati rinvenuti resti umani risalenti all'età della pietra oltre a un numero incredibile di reperti che rende questa meta quasi unica in Siberia. Oltre gli importantissimi ritrovamenti archeologici e il relativo tour guidato, qui è possibile ammirare alcune tra le più belle specie floreali della regione.
- 1 Zakaznik Bairovskij (Заказник Баировский) — Il Zakaznik è una tipologia di riserva naturale tipica solamente di Russia e Ucraina che prevede divieti specifici per alcune attività (attività estrattive, pesca, caccia ecc...) al fine di proteggere una particolare zona. Questa del Bairovskij è importante in quanto protegge dai cacciatori alcune specie di animali e uccelli in via di estinzione che qui hanno il loro habitat naturale. Qui i visitatori potranno immergersi nella meravigliosa natura incontaminata o passeggiare lungo le sponde di uno dei 68 laghi presenti all'interno del zakaznik.
- Zakaznik Stepnoj (Заказник Степной) — anche lo Stepnoj è un Zakaznik (vedi su) e deve la sua importanza al gran numero di varietà di oche qui presenti oltre a un'estesa foresta, oggi protetta.
- Cattedrale della Dormizione a Omsk
- Ricostruzione dell'antico cremlino di Tara
Come arrivare
In aereo
Omsk dispone di un aeroporto internazionale (IATA:OMS) che collega la regione alle principali città asiatiche e ai capoluoghi delle oblasti vicine oltre che all'immancabile Mosca.
In auto
La regione è attraversata dalla Bajkal che collega le maggiori città dell'Oblast' con Čeljabinsk e Kurgan.
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante oblast' di Omsk
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oblast' di Omsk
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.