Regione del Kazakistan Orientale

Kazakistan orientale è una regione del Kazakistan.

Da sapere

Esteso su una porzione dei monti Altai e la valle del fiume Irtysh, il Kazakistan orientale ha molte caratteristiche in comune con la confinante Siberia

I monti Altai sono fatti di rocce scistose e qualcuno li ha paragonati alla Sierra Nevada di Spagna


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Öskemen Il capoluogo.
  • Semej Centro urbano sulle rive del fiume Irtysh. È dotata di aeroporto.
  • Zyryanovsk Base per escursioni alla selvaggia valle del Khamir.
  • Akmaral Villaggio nella valle del fiume Berel in una zona dove sono presenti molti esemplari di cervi dal pelo fulvo. Molto pittoresco.
  • Berel il villaggio a 1,200 m. d'altitudine dove furono scoperte tombe di principi sciti.
  • Ridder villaggio.

Altre destinazioni

  • Lago Markakol Il più bel lago del Kazakistan orientale con acque trasparenti e dalle rive frastagliate.
  • Laghi Sibinsk Cinque laghi a 15 km a sud del capoluogo.
  • lago Zaysan Vasto specchio d'acqua tra paesaggi desertici al confine con la Cina.
  • Riserva naturale degli Altai occidentali In un territorio coperto dalla Taiga e dalla tundra mentre i monti sono coperti da fitte foreste di conifere. La fauna comprende molte specie di mammiferi tra cui orsi e lupi.
  • Monte Belucha Nei Monti Katun, sezione degli Altai, ha due picchi gemelli di 4,440 e 4,506 m. rispettivamente. Fa parte delle Golden Mountains of Altai, un sito russo che rientra nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. Segna il confine tra Russia e Kazakistan là dove si incontrano anche le frontiere di Cina e Mongolia. È un monte remoto e gli alpinisti che intendono scalarlo hanno bisogno di tempo per progettarne l'ascensione.
  • Rakhmanov's Springs Stazione montana e centro turistico alle falde del Monte Belucha. Paradiso di chi ama le escursioni a cavallo.
  • Parco nazionale Katun Karagay Copre il confine con la Russia e la Cina. Base per escursione al parco è il villaggio di Soldatovo.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.