Oltenia

Oltenia (ex Valacchia Minore, Valacchia Alutana o Valacchia Cesarea) è una regione della Romania.

Da sapere

Nella sua zona sottocarpatica si trovano le terme di Olănesti, Călimanesti Căciulata, Govora, i monasteri di Horezu e Cozia, le grotte "Peşterea Muierii" e Polovragi.

Cenni geografici

È racchiusa tra il Danubio, le Alpi Transilvaniche e il fiume Olt.

Quando andare

Ha un clima temperato.


Territori e mete turistiche

Il territorio dell'Oltenia è oggi costituito dai cinque distretti amministrativi di Mehedinţi, Gorj, Dolj, Vâlcea e Olt.

Centri urbani

  • 1 Calafat Situata sulle rive del Danubio, di fronte alla città bulgara di Vidin.
  • Craiova La città principale della regione.
  • 1 Călimăneşti Piccola città circondata da monti e nota per le sue sorgenti termali.
  • 1 Drobeta-Turnu Severin Vi si trovano resti romani.
  • 1 Horezu Nei pressi di un monastero dichiarato patrimonio dell'UNESCO.
  • 1 Râmnicu Vâlcea Abitata sin in epoca romana, ma pesantemente ricostruita a fine del XX secolo.
  • 1 Târgu Jiu Sviluppatasi intorno a un grande giacimento di carbone. Vi si possono ammirare le opere del famoso scultore Constantin Brâncuşi, "Poarta sărutului" (La porta del bacio), "Masa tăcerii" (La mensa del silenzio) e "Coloana infinitului" (La colonna dell'infinito).

Altre destinazioni

  • Lago Bistret Situato nel distretto di Dolj.
  • 1 Parco nazionale Cozia (Parcul Național Cozia)
  • 1 Parco nazionale Buila-Vânturarița (Parcul Național Buila-Vânturarița)


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Monastero di Tismana
  • 1 Monastero di Tismana (Mănăstirea Tismana) (A Tismana. Sull'autostrada Drobeta - Târgu Jiu.).
  • 1 Monastero di Baia de Aramă (Mănăstirea Baia de Aramă) (A Baia de Aramă).
  • 1 Monastero di Horezu (A Horezu). Patrimonio UNESCO, costruito tra il 1691 e il 1697.
  • 1 Monastero di Cozia (Mănăstirea Cozia).
  • Ponte di Traiano. Ponte sul Danubio, costruito da Apollodoro di Damasco, negli anni 103 - 105 d.C., durante la conquista della Dacia.
  • Forte romano (Castrum). Costruito al tempo dell'imperatore Adriano.


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.