Pahang

Pahang è uno stato della Malesia peninsulare orientale.

Da sapere

Pahang ospita i due importanti parchi nazionali della Malesia, Taman Negara e Endau-Rompin, situati rispettivamente nel nord e nel sud dello stato.

Cenni geografici

Con una superficie di 35.965 km², il Pehang è il più grande Stato della Malesia peninsulare e il terzo su scala nazionale dopo Sabah e Sarawak.

La principale caratteristica geografica del paese è costituita dall'ampio bacino del fiume Pahang che scorre al centro del paese, racchiuso dalla catena dei monti Titiwangsa a ovest e dagli altopiani orientali a nord. Il fiume forma anche due dei più grandi laghi naturali d'acqua dolce della Malesia, il Bera e il Chini. Il primo costituisce dal 1994 un'area naturale protetta.

Famose località situate nelle aree montuose sono Cameron Highlands, Genting Highlands, Fraser's Hill e Bukit Tinggi. Le Cameron Highlands ospitano vaste piantagioni di tè, legumi e verdure che riforniscono sia il mercato interno che quello di Singapore.

Con i suoi 2.187 m di altitudine, il Monte Tahan costituisce la vetta più alta della Malesia peninsulare.

Le foreste pluviali primarie sono ancora molto estese e ospitano animali rari e specie in via di estinzione, come il tapiro, il kancil, la tigre, l'elefante e il leopardo. Anche le felci sono estremamente comuni, principalmente a causa dell'elevata umidità e della nebbia che permea l'area.

Le più vaste piantagioni di olio di palma FELDA della Malesia si trovano nel triangolo di Jengka, incentrato attorno al Bandar Tun Razak nel distretto di Maran.

Il litorale del Pahang è costituito da una lunga serie di arenili bordati da palmeti e interrotta dagli estuari dei fiumi Kuantan, Pahang, Rompin, Endau e Mersing. Le spiagge più famose sono Cherating, Teluk Cempedak, Beserah, Batu Hitam e Tanjung Sepat. Nella pianura costiera, sono situati i maggiori centri urbani tra cui la capitale Pekan e la residenza del sultano Kuantan. 

A circa 58 km al largo della costa di Pahang si trova l'isola di Tioman, un paradiso di vacanze nel Mar Cinese Meridionale, acclamato come una delle migliori isole al mondo.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Kuantan Capitale dello Stato, Kuantan è un porto commerciale al centro di una zona economica speciale ma è anche una stazione balneare grazie alle spiagge dei dintorni come Teluk Chempedak. Club Med aprì i battenti nel 1984 e dopo seguirono altre grandi catene alberghiere come lo Hyatt Regency Kuantan Resort e il Swiss-Belhotel Kuantan.
  • 1 Bentong Cittadina sui monti, rinomata per il clima fresco e salubre e con possibilità di escursioni, anche in funivia, alle vicine Genting Highlands.
  • 1 Jerantut Porta di accesso al parco Taman Negara, Jerantut è un piccolo centro dotato di stazione ferroviaria.
  • 1 Kuala Lipis Famosa per i suoi filoni auriferi, sfruttati ancor prima dell'arrivo degli inglesi, Kuala Lipis fu capitale del Pehang dal 1898 al 1955 e del periodo coloniale conserva ancora un certo numero di edifici. La cittadina è situata sulla ferrovia della giungla, che attraversa anche la vicina riserva di Kenong Rimba ed è una delle basi per il trekking alle Cameron Highlands.
  • 1 Pekan Residenza del sultano di Pehang, Pekan è una città attraente con ampi viali, spaziose piazze, interessanti musei e moschee.
  • 1 Raub Ex centro minerario, Raub è oggi una città agricola, famosa per le vaste piantagioni di frutta durian. Nonostante abbia edifici coloniali di un certo interesse, Raub non è che uno stop-over per viaggiatori sul tratto Kuala Lumpur-Kota Bharu, al capolinea dell'autostrada 8 e alla frontiera con la Thailandia.
  • 1 Temerloh Situata al centro della penisola malese, Temerloh è un centro di pesca d'acqua dolci ed è famosa per il suo pottoresco mercato ittico particolarmente affollato la domenica mattina e per i suoi ristoranti che servono pietanze a base di pesce, soprattutto patin (Pangasius).

Altre destinazioni

  • 1 Berjaya Hills Un complesso alberghiero di lusso su colline alte 820 metri, noto anche per il villaggio a tema francese, Colmar Tropicale. Il villaggio giapponese è un'altra rinomata attrazione turistica nelle vicinanze, insieme a un resort di lusso (The Chateau Spa & Organic Wellness Resort) e un vasto campo da golf.
  • 1 Cameron Highlands La più nota delle stazioni climatiche della Malesia. È contornata da estese piantagioni di tè.
  • 1 Cherating la spiaggia più popolare dove si accampano regolarmente coloro che viaggiano con il sacco a pelo in spalla.
  • 1 Fraser's Hill (Bukit Fraser) Centro di villeggiatura d'alta quota, molto frequentato fin dall'epoca coloniale.
  • 1 Genting Highlands Complesso alberghiero, dotato di parchi a tema, teleferiche, casinò, grandi centri commerciali e negozi di lusso.
  • 1 Janda Baik Una zona montuosa del retroterra con valli percorse da fiumi e torrenti che formano innumerevoli cascate. Una comoda autostrada, la E8, collega Janda Baik a Kuala Lumpur.
  • 1 Parco nazionale di Taman Negara Primo parco nazionale ad essere istituito in Malesia Taman Negara occupa un territorio montuoso che si estende anche sui confinanti Stati di Kelantan e Terengganu. Comprende anche la vetta più elevata della penisola malese, il Gunung Tahan (2.187 m s.l.m.). Tutto il parco è ricoperto da una giungla intricata e può essere visitato anche in canoa.
  • 1 Krau Game Reserve Una riserva a protezione dell'elefante.
  • 1 Tioman La più grande e la più rinomata delle isole che coronano la costa orientale della Malesia.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.