Parchi nazionali della Croazia
I parchi nazionali della Croazia sono 8 e coprono 994 km², di cui 235 km² di area marina.
Il parco nazionale più famoso e il più antico è il Parco nazionale dei laghi di Plitvice, iscritto anche nel siti patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO.
Per la manutenzione di ogni parco nazionale è stato istituito un apposito ente, sotto l'egida del ministero delle conservazione della natura e dello sviluppo spaziale. L'Istituto Statale per la Protezione della Natura gestisce la supervisione degli esperti.
Elenco
Tutti gli 8 parchi nazionali croati sono localizzati nell'area carsica.
# | Nome | Foto |
Superficie | Sito ufficiale | Anno di istituzione |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1 Parco nazionale dei laghi di Plitvice | ![]() |
296,9 km² | 1949 | |
2 | 1 Parco nazionale di Paklenica | ![]() |
95 km² | 1949 | |
3 | 1 Parco nazionale di Risnjak | ![]() |
63,5 km² | 1953 | |
4 | 1 Parco nazionale di Meleda | ![]() |
5,4 km² | 1960 | |
5 | 1 Parco nazionale delle Isole Incoronate | ![]() |
49,7 km² | 1964 | |
6 | 1 Parco nazionale delle Isole Brioni | ![]() |
33,9 km² | 1983 | |
7 | 1 Parco nazionale della Cherca | ![]() |
109 km² | 1985 | |
8 | 1 Parco nazionale del Velebit settentrionale | ![]() |
109.0 km² | 1999 |
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.