Patrimoni mondiali dell'umanità in Malawi
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Malawi al 2021.
Introduzione

Logo UNESCO

Bandiera nazionale
Il Malawi ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 5 gennaio 1982.
Lista dei patrimoni dell'umanità
Sito | Anno | Tipo Criteri | Immagine Scheda | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Parco nazionale del Lago Malawi | 1984 | Naturale (vii)(ix)(x) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Situato all'estremità meridionale della grande distesa del lago Malawi, con le sue profonde acque limpide e montagne sullo sfondo, il parco nazionale è la patria di molte centinaia di specie di pesci, quasi tutte endemiche. La sua importanza per lo studio dell'evoluzione è paragonabile a quella dei fringuelli delle isole Galápagos. | |||||||||||||||||||||||
1 Arte rupestre di Chongoni | 2006 | Culturale (iii)(vi) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Situato all'interno di un gruppo di colline di granito boscose, copre una superficie di 126,4 km² nella parte superiore dell'altopiano del Malawi centrale. I 127 siti di questa zona presentano la più ricca concentrazione di arte rupestre in Africa centrale. Essi riflettono la relativamente scarsa tradizione contadina arte rupestre, così come dipinti dei Batwa, cacciatori-raccoglitori che abitavano la zona dalla tarda età della pietra. Gli agricoltori Chewa, i cui antenati vissuto dalla tarda età del ferro, praticavano la pittura su roccia fino a buona parte del XX secolo. I simboli nell'arte rupestre, che sono fortemente associati con le donne, hanno ancora rilevanza culturale tra i Chewa, e i siti sono attivamente associati con cerimonie e rituali. | |||||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.