Patrimoni mondiali dell'umanità in Mongolia
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Mongolia al 2021.
Introduzione

Logo UNESCO

Bandiera nazionale
La Mongolia ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 2 febbraio 1990.
Lista dei patrimoni dell'umanità
Sito | Anno | Tipo Criteri | Immagine Scheda | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Paesaggio culturale della Valle dell'Orkhon | 2004 | Culturale (ii)(iii)(iv) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
I 121.967 ettari di questa valle comprendono una vasta area di pascolo su entrambe le rive del fiume Orkhon oltre a numerosi resti archeologici risalenti al VI secolo. Il sito comprende anche Kharkhorum, capitale del vasto impero di Gengis Khan durante il XIII e XIV secolo. Collettivamente i resti del sito riflettono i legami simbiotici tra nomadi, le società pastorali ed i loro centri amministrativi e religiosi, e l'importanza della valle dell'Orkhon nella storia dell'Asia centrale. Il pascolo è sfruttato ancora oggi da pastori nomadi della Mongolia. | |||||||||||||||||||||||
1 Complessi di petroglifi dell'Altai mongolo | 2011 | Culturale (iii) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Le numerose incisioni rupestri e monumenti funerari rinvenuti in questi tre siti illustrano lo sviluppo della cultura in Mongolia nel corso di un periodo di 12.000 anni. Le prime immagini sono il riflesso di un periodo (11.000-6.000 a.C.) in cui la zona era in parte boschiva e la valle forniva un habitat per i cacciatori di grandi prede. Immagini successive mostrano la transizione verso la pastorizia come stile dominante di vita. Le immagini più recenti mostrano la transizione verso uno stile di vita nomade cavallo-dipendente durante il I millennio a.C., il periodo scita e il periodo turco successivamente (VII e VIII secolo d.C.). Le sculture contribuiscono pregevolmente alla nostra comprensione delle comunità preistoriche in Asia settentrionale. | |||||||||||||||||||||||
1 Bacino di Uvs Nuur | 2003 | Naturale (ix)(x) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Con i suoi 1.068.853 ettari, è il più settentrionale dei bacini chiusi dell'Asia centrale. Prende il nome dal Lago Uvs Nuur, un lago grande, profondo e molto salino, importante per gli uccelli migratori, acquatici e marini. Il sito è composto da dodici aree protette che rappresentano i principali biomi dell'Eurasia orientale. L'ecosistema della steppa supporta una ricca varietà di uccelli e il deserto è sede di una serie di rari gerbillini, topi delle piramidi e puzzole marmorizzate. Le montagne sono un importante rifugio per il leopardo delle nevi in via di estinzione a livello mondiale, la pecora di montagna (argali) e lo stambecco asiatico. | |||||||||||||||||||||||
1 Grande montagna Burhan Haldun e il suo sacro paesaggio circostante | 2015 | Culturale (iv)(vi) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Il sito si trova nella zona nord-est del paese, nella parte centrale della catena montuosa Khentii dove la vasta area delle steppe dell'Asia centrale incontra le foreste di conifere della taiga siberiana. Burhan Haldun è associato al culto delle montagne sacre, fiumi e ovoo-s (tumuli di roccia sciamanici), in cui le cerimonie sono state plasmate da una fusione di antiche pratiche sciamaniche e buddiste. Si pensa anche che il sito sia il luogo di nascita e sepoltura di Gengis Khan. Esso testimonia i suoi sforzi per stabilire il culto della montagna come una parte importante dell'unificazione del popolo mongolo. | |||||||||||||||||||||||
Paesaggi della Dauria:
|
2017 | Naturale (ix)(x) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Con i suoi 1.068.853 ettari, è il più settentrionale dei bacini chiusi dell'Asia centrale. Prende il nome dal Lago Uvs Nuur, un lago grande, profondo e molto salino, importante per gli uccelli migratori, acquatici e marini. Il sito è composto da dodici aree protette che rappresentano i principali biomi dell'Eurasia orientale. L'ecosistema della steppa supporta una ricca varietà di uccelli e il deserto è sede di una serie di rari gerbillini, topi delle piramidi e puzzole marmorizzate. Le montagne sono un importante rifugio per il leopardo delle nevi in via di estinzione a livello mondiale, la pecora di montagna (argali) e lo stambecco asiatico. | |||||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante patrimoni mondiali dell'umanità in Mongolia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su patrimoni mondiali dell'umanità in Mongolia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.