Patrimoni mondiali dell'umanità in Tunisia
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Tunisia al 2021.
Introduzione

Logo UNESCO

Bandiera nazionale
La Tunisia ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 10 marzo 1975.
Lista dei patrimoni dell'umanità
Sito | Anno | Tipo Criteri | Immagine Scheda | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Medina di Tunisi | 1979 | Culturale (ii)(iii)(v) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Sotto gli Almohadi e gli Hafsidi, dal XII al XVI secolo, Tunisi è stata considerata una delle città più grandi e più ricche del mondo islamico. Circa 700 monumenti, tra cui palazzi, moschee, mausolei, madrase e fontane, testimoniano questo notevole passato. | |||||||||||||||||||||||
1 Sito di Cartagine | 1979 | Culturale (ii)(iii)(v) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Cartagine fu fondata nel IX secolo a.C. sul Golfo di Tunisi. Dal VI secolo in poi, si è sviluppata in un grande impero commerciale che coprì gran parte del Mediterraneo e fu sede di una brillante civiltà. Nel corso delle lunghe guerre puniche, Cartagine occupò territori appartenenti a Roma, la quale alla fine distrusse il suo rivale nel 146 a.C. Una seconda Cartagine romana fu poi fondata sulle rovine della prima. | |||||||||||||||||||||||
1 Anfiteatro romano di El Jem | 1979 | Culturale (iv)(vi) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Le imponenti rovine del più grande Colosseo del Nordafrica, un enorme anfiteatro che poteva contenere fino a 35.000 spettatori, si trovano nel piccolo villaggio di El Jem. Questo monumento del III secolo illustra la grandezza e la portata della Roma Imperiale. | |||||||||||||||||||||||
1 Parco nazionale di Ichkeul | 1980 | Naturale (x) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Il lago Ichkeul e le zone umide sono un importante punto di sosta per centinaia di migliaia di uccelli migratori, quali anatre, oche, cicogne e fenicotteri rosa, che vengono a mangiare e vi nidificano. Ichkeul è l'ultimo lago rimasto di una catena che si estendeva in tutto il Nordafrica. | |||||||||||||||||||||||
1 Città punica di Kerkouane e la sua necropoli | 1985, 1986 | Culturale (iii) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Questa città fenicia fu probabilmente abbandonata durante la prima guerra punica (intorno al 250 a.C.) e di conseguenza non è stata ricostruita dai Romani. I resti costituiscono l'unico esempio di città fenicio-punica ad essere sopravvissuta. Le case sono state costruite con un piano in conformità ad una sofisticata concezione urbanistica. | |||||||||||||||||||||||
1 Medina di Susa (Sousse) | 1988 | Culturale (iii)(iv)(v) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Susa fu un importante porto commerciale e militare durante il periodo aghlabide (800-909) ed è un tipico esempio di una città risalente ai primi secoli dell'Islam. Con la sua qasba, bastioni, medina (con la Grande Moschea), Moschea Bu Ftata e tipica ribat (sia forte che edificio religioso), Susa è stata parte di un sistema di difesa costiera. | |||||||||||||||||||||||
1 al-Qayrawan (Kairouan) | 1988 | Culturale (i)(ii)(iii)(v)(vi) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Fondata nel 670, al-Qayrawan fiorì sotto la dinastia Aghlabid nel IX secolo. Nonostante il trasferimento della capitale politica a Tunisi nel XII secolo, al-Qayrawan rimase la principale città santa del Maghreb. Il suo ricco patrimonio architettonico comprende la Grande Moschea, con i suoi marmi e colonne di porfido, e la Moschea delle tre porte del IX secolo. | |||||||||||||||||||||||
1 Rovine romane di Thugga (Dougga) | 1997 | Culturale (ii)(iii) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Prima dell'annessione romana della Numidia, la città di Thugga, costruita in posizione elevata tale da dominare una pianura fertile, era la capitale di un importante Stato libico-punico. È fiorita sotto la dominazione romana e bizantina, ritraendosi nel periodo islamico. Le imponenti rovine che sono visibili oggi danno un'idea delle risorse di una piccola città romana ai margini dell'impero. | |||||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante patrimoni mondiali dell'umanità in Tunisia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su patrimoni mondiali dell'umanità in Tunisia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.