Patrimoni mondiali dell'umanità nel Lussemburgo
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Lussemburgo al 2021.
Introduzione

Logo UNESCO

Bandiera nazionale
Il Lussemburgo ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 28 settembre 1983.
Lista dei patrimoni dell'umanità
Sito | Anno | Tipo Criteri | Immagine Scheda | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Città di Lussemburgo: i suoi vecchi quartieri e fortificazioni | 1994 | Culturale (iv) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
A causa della sua posizione strategica, il Lussemburgo è stato, dal XVI secolo fino al 1867 (anno in cui sono state smantellate le mura), uno dei più grandi siti fortificati d'Europa. È stato più volte rinforzato passando da una grande potenza europea ad un'altra: il Sacro Romano Impero, la Casa di Borgogna, gli Asburgo, i re di Francia e Spagna, e infine i prussiani. Fino alla loro parziale demolizione, le fortificazioni erano un ottimo esempio di architettura militare che attraversa diversi secoli. | |||||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante patrimoni mondiali dell'umanità nel Lussemburgo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su patrimoni mondiali dell'umanità nel Lussemburgo
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.