Patrimoni mondiali dell'umanità nelle Figi
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Figi al 2021.
Introduzione

Logo UNESCO

Bandiera nazionale
Le Figi hanno accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 21 novembre 1990.
Lista dei patrimoni dell'umanità
Sito | Anno | Tipo Criteri | Immagine Scheda | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Città portuale storica di Levuka | 2013 | Culturale (ii)(iv) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
La città e la sua bassa linea di edifici immersi tra alberi di cocco e mango lungo la spiaggia, è stata la prima capitale coloniale di Figi, ceduto agli inglesi nel 1874. Si è sviluppato dal XIX secolo come centro di attività commerciale da americani ed europei che hanno costruito magazzini, negozi, strutture portuali, residence, e istituzioni religiose, educative e sociali intorno ai villaggi di popolazione indigena dell'isola del Sud Pacifico. Si tratta di un raro esempio di città portuale tardo-coloniale che è stata influenzata nel suo sviluppo da parte della comunità indigena e che ha continuato a superare in numero i coloni europei. Così la città, straordinario esempio di insediamenti portuali sul Pacifico di fine XIX secolo, riflette l'integrazione della tradizione costruttiva locale data da una supremazia navale, che porta alla nascita di un paesaggio unico. | |||||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante patrimoni mondiali dell'umanità nelle Figi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su patrimoni mondiali dell'umanità nelle Figi
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.