Pau (Francia)

Pau è una città dell'Aquitania.

Da sapere

Pau è situata su un'altura che domina il corso di gave (torrente) de Pau, un affluente dell'Adour.

In epoca medievale Pau fu l'ultima capitale del Béarn, un feudo che riuscì a mantenersi indipendente fino al 1620, anno in cui Luigi XIII lo annesse al regno di Francia.

Pau esordì come località turistica molto presto. Nel 1842 fu scoperta dal medico scozzese Alexander Taylor che ne decantò la salubrità del clima. I sudditi di sua maestà britannica gli prestarono fede e accorsero numerosi. A quel tempo essi organizzavano battute di caccia alla volpe nelle valli dei Pirenei e in seguito fu aperto il primo campo da golf.

Oggi Pau è il capoluogo del dipartimento Pyrénées-Atlantiques. Giace a circa 60 km dal confine con la Spagna e costituisce un'ottima base per esplorare le vicine valli dei Pirenei.


Come orientarsi

La stazione ferroviaria di Pau si trova in basso rispetto al centro, sul lungofiume. Per raggiungere il centro ci si può servire, oltre che degli autobus, della funicolare.

Place Clemenceau è il centro di Pau. Costituisce un'isola pedonale e al di sotto di essa si trova un parcheggio. Dalla piazza ha inizio la Rue du Maréchal Joffre che dopo 700 m. conduce al castello, il più insigne monumento della città.

Place Gramont è una piazza ottagonale sistemata tra il 1779 e il 1838.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Château de Pau
  • Château de Pau. Il castello di Pau è famoso per aver visto la nascita di Enrico IV, sovrano di Francia e di Navarra
  • Musée des Beaux Arts, Rue Mathieu Lalanne 64000 Pau, France.
  • Musée des Parachutistes (Museo dei Paracadutisti).
  • Musée de la Résistance. Allestito in villa Lawrence, una magione del 1840 che fu acquisita dal comune alla fine della II guerra mondiale.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.