Penisola arabica

Penisola arabica o penisola araba (in Arabo جزيرة العرب, Jazīrat al-ʿArab, ossia "Penisola (o Isola) degli Arabi") è una regione subcontinentale del Medio Oriente che a nord confina col deserto siriano, a ovest col mar Rosso, a sud con l'oceano Indiano e a est con il golfo Persico.

Da sapere

Caratterizzata da vasti e inospitali deserti e da una ancor più grande estensione di terre steppose, la penisola arabica conosce un regime di piogge assai limitato, tale da far classificare l'intera area come arida o semi-arida.

Cenni geografici

Massima elevazione dell'intera penisola è il Jabal Nabi Shuʿabi 3760 m s.l.m. nello Yemen settentrionale.

Cultura e tradizioni

La cultura ha molto in comune in tutta la regione: quasi tutta la popolazione cittadina è musulmana e parla l'arabo.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Arabia Saudita
      Bahrein
      Emirati Arabi Uniti
      Qatar
      Oman
      Yemen

Centri urbani

  • Riad Capitale dell'Arabia Saudita.
  • Manama Capitale del Bahrein.
  • Abu Dhabi Capitale degli Emirati Arabi Uniti.
  • Doha Capitale del Qatar.
  • Mascate Capitale dell'Oman.
  • Ṣanʿāʾ Capitale dello Yemen.


Come arrivare

In aereo

Numerosi sono gli aeroporti nei vari stati della penisola, in particolare negli Emirati Arabi.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.