Perak

Perak è il nome di uno stato della Malesia peninsulare occidentale.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Ipoh Capitale del Perak, Ipoh è una città di media grandezza, rinomata per le sue architetture coloniali, i suoi parchi a tema e i templi rupestri nei suoi paraggi.
  • 1 Teluk Intan Città famosa per i suoi templi cinesi e per una torre pendente soprannominata la torre di Pisa del Sud est asiatico.
  • 1 Taiping Città famosa per le sue architetture coloniali e per i suoi idilliaci laghi sulle cui rive gli inglesi impiantarono giardini e orti botanici.
  • 1 Tanah Rata Il maggior centro delle Cameron Highlands con una grande varietà di alloggi, anche economici.
  • 1 Kuala Kangsar Residenza ufficiale del sultano del Perak.
  • Pasir Salak
  • 1 Tapah Situata sull'incrocio tra strada principale da Kuala Lumpur a Ipoh e l'altra, piuttosto tortuosa che conduce all'ingresso principale delle Cameron Highlands, Tapah non ha rilevanza turistica se non per le cascate di Lata Kinjang, a 18 km dall'abitato.
  • 1 Lumut Il porto sulla terraferma dove ci si imbarca per l'isola di Pangkor.

Altre destinazioni

  • 1 Isola di Pangkor (Pulau Pangkor) Un'isola frequentata quasi esclusivamente da malesi che vi accorrono in gran numero da quando nel 2020 è stata dichiarata duty free.
  • 1 Belum-Temengor
  • 1 Bukit Larut
  • 1 Lenggong Sito archeologico di era preistorica inserito nel 2012 nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.


Come arrivare

In auto

La costituisce il principale asse viario del Perak. È una superstrada a pedaggio che corre parallela alla costa orientale della Malesia peninsulare.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.