Piana di Gioia Tauro
Piana di Gioia Tauro è una regione della Calabria.
Da sapere
Cenni geografici
È una pianura alluvionale della Calabria, che confina ad ovest con il Mar Tirreno (golfo di Gioia Tauro), a nord con il Monte Poro, ad est con il Dossone della Melia ed a sud con il Monte Sant'Elia di Palmi.
Cenni storici
Nella "Vallis Salinarum" nacquero personaggi illustri (a cominciare dai Frati Angelo e Francesco da San Martino) e si celebrarono il matrimonio nel 1062 di Giuditta d'Evreux e Ruggero il Normanno e il solenne Parlamento del 1283. Entrambi gli eventi si verificarono nel Castello di S. Martino (castrum Sancti Martini). Dal punto di vista storico la Piana è stata interessata in passato da varie vicende, che hanno dato una svolta alla vita di molti centri creando i presupposti per la nascita di nuovi nuclei abitati. Come tutto il territorio reggino, anche la Piana è stata segnata in particolare da due terremoti che hanno avuto una notevole influenza sulla sua storia urbanistica: quello del 1783 che ha letteralmente sconvolto il territorio obbligando la popolazione a riedificare molti centri abitati, e quello del 1908 che ha provocato danni notevoli in molti paesi.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Rosarno
- Taurianova
- Gioia Tauro
- Polistena
- Giffone
- Galatro
- Rizziconi
- San Ferdinando
- Feroleto della Chiesa
- San Pietro di Caridà
- Laureana di Borrello
- Cinquefrondi
Come arrivare
In auto
(Salerno-Reggio Calabria), con le uscite di Gioia Tauro, Rosarno e Seminara (denominata di Bagnara Calabra)
(Gioiosa Ionica-Rosarno), con le uscite di Rosarno, Melicucco, Polistena, Cinquefrondi e Limina;
(ex SS 111) (Gioia Tauro-Locri), attraversa Taurianova (e la frazione di Amato);
(ex SS 281) (Rosarno-Marina di Gioiosa Ionica), attraversa Cinquefrondi, Polistena e Melicucco.
(Palmi-Taurianova), attraversa Gioia Tauro, Seminara e Rizziconi.
In treno
Ferrovia Tirrenica Meridionale, da Reggio Calabria verso il nord (Salerno) con le stazioni di Gioia Tauro e Rosarno.
In autobus
Sono numerosi gli autobus extraurbani che fermano a Rosarno o Gioia Tauro.
Come spostarsi
In treno
Numerosi treni, sia regionali che non, permettono di spostarsi tra le stazioni attive sul territorio; la durata del viaggio è di circa 5 minuti.
In autobus
Ferrovie della Calabria e Lirosi Autoservizi permettono di spostarsi tra le città del territorio nei giorni feriali (in quelli festivi, invece, solitamente le corse sono completamente assenti).
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Presente la criminalità organizzata; i reati a danno dei turisti sono poco frequenti, è da tenere comunque a mente che, specie negli eventi ed i luoghi più affollati, aumentano i rischi di subire il furto della propria automobile.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Piana di Gioia Tauro
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piana di Gioia Tauro