Pianura padana piemontese
Pianura padana piemontese è una sotto-regione appartenente al Piemonte.
Da sapere
L'elemento peculiare di questo territorio è senza dubbio la risaia: vaste distese d'acqua a perdita d'occhio che si estendono nella pianura. Il famoso "mare a quadretti" che da secoli garantisce la sussistenza delle popolazioni locali e oggi produce un pregiato riso apprezzato in tutto il mondo. Questo silenzioso paesaggio agricolo viene interrotto solo dalle cascine di campagna, dove un tempo vi lavoravano le mondine, oppure da piccoli borghi o cittadine, arroccate intorno ad un castello o ad un ricetto.
Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni

Mappa divisa per regioni
Novarese — È la parte più orientale del Piemonte ed è profondamente influenzato dalla vicina Lombardia, tanto che vi si parla dialetto lombardo. Il territorio è solcato da numerosi torrenti e canali al servizio dell'agricoltura e dell'industria, notevolmente sviluppate. Il prodotto tipico di questo territorio è il Gorgonzola Dop, esportato in tutto il mondo.
Vercellese — Territorio pianeggiante, di vocazione prettamente agricola, è il maggiore produttore di riso in Italia. Il paesaggio è composto da risaie e brughiere, localmente chiamate baragge. La città principale è Vercelli che campeggia sulla pianura circostante.
Centri urbani
- Novara — La città conserva interessanti tesori artistici ed architettonici come l'ardita cupola della Basilica di San Gaudenzio, simbolo stesso della città, ed il battistero paleocristiano del duomo, uno degli edifici religiosi più antichi del Piemonte.
- Vercelli — Importantissimo centro agricolo e commerciale, offre al turista un invidiabile centro storico campeggiato dall'Abbazia di sant'Andrea, dal Duomo e dalla splendida Torre dell'Angelo.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.