Pico (Azzorre)

Pico è una delle Isole Azzorre.

Da sapere

Cenni geografici

La vetta più alta dell'isola è Montanha do Pico con i suoi 2.351 m

Spiaggia di Madalena
Vigneti a Criação Velha


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Madalena
  • Criação Velha Nei suoi pressi si trova la Gruta das Torres.

Costa settentrionale

  • Porto Cachorro Qui si trova lo scenografico Arcos do Cachorro.
  • São Roque do Pico
  • Prainha
  • Santo Amaro
  • Ribeirinha
  • Piedade

Costa meridionale

  • Calheta do Nesquim
  • Ribeiras
  • Candelária
  • Lajes do Pico Primo insediamento dell’isola, Lajes fu un importante centro baleniero oggi testimoniato dal Museu Regional dos Baleeiros.
  • São João
  • São Mateus

Altre destinazioni

Gruta das Torres
  • Monte Pico Con i suoi 2.351 m è il punto più alto del vulcano omonimo, la sua ultima eruzione risale al XVIII secolo.
  • Praia da Barca
  • Praia do Cabrito
  • Praia Arcos
  • Lagoa do Capitão
  • Cabeço Gordo Monte vulcanico alto oltre 1.000 metri, la cui ultima eruzione risale al 1958.
  • Furna de Frei Matias Tunnel di lava lungo 650m attraversato da pozzi di luce.
  • Gruta das Torres Grotta lavica scoperta nel 1990 la cui estensione è stimata in oltre 5 km.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Museo del vino
Museo delle balene
  • Museo delle balene (Museu dos Baleeiros) (Lajes).
  • Museo dell'industria baleniera (Museu da Indústria Baleeira).
  • Museo del vino (Museu do Vinho).


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Lagoa do Capitão

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.