Pieve di Ledro

Pieve di Ledro (Piév de Léder o La Piéf in dialetto lombardo orientale) è una frazione del comune di Ledro nel Trentino-Alto Adige.

Da sapere

Cenni geografici

Pieve in latino significa centro. Pieve di Ledro infatti è il cuore della Valle di Ledro, sia in ambito religioso che in ambito politico e turistico.

Cenni storici

Era un comune che assieme agli ex comuni di Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto, Bezzecca, Concei e Molina di Ledro faceva parte dell"Unione dei Comuni della Valle di Ledro", confluiti dal 1º gennaio 2010 nel nuovo comune di Ledro.



Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

  • Italian traffic signs - icona auto Autostrada A22 del Brennero: uscita "Rovereto Sud - Lago di Garda Nord"; poi strada statale SS240 di Loppio e Valle di Ledro, passato Mori e Loppio, verso Nago. Alla rotatoria di Nago prendere l'uscita in direzione Torbole. Discesa a Torbole. Una volta lì, prendere la prima uscita in direzione Riva del Garda alla rotonda.

In treno

In autobus


Come spostarsi

In taxi

  • Italian traffic signs - icona taxi 1 Taxi Altogarda, Via Monte Oro, 5/b. Lun - Dom 6:00 - 3:00. veicoli da 4, 6, 7, 8 posti.

In auto

Italian traffic signs - icona auto Da Bezzecca passa la SS240 che continua per tutta la Valle di Ledro. Inoltre ci sono minori strade provinciali e comunali.

In bicicletta

Italian traffic signs - icona bicicletta Per gli amanti dello sport ci sono diverse ciclopedonali che collegano tutta la valle con Riva del Garda.

Cosa vedere

Chiesa dell'Annunciazione di Maria
  • 1 Chiesa dell'Annunciazione di Maria. Fa parte della zona pastorale di Riva e Ledro e risale al XIII secolo. Nel corso del XX secolo è stata restaurata in tre occasioni. i presenta in stile classico con un frontone triangolare. Il portale di accesso mostra un elaborato frontone a volute ed al centro della facciata è presente una grande finestra a semiluna. La chiesa è a navata unica e tutto l'interno suddiviso in campate. Le due pareti laterali ospitano ciascuna tre cappelle. Il presbiterio è sopraelevato.


Eventi e feste

  • Sagra di san michele. settembre. Sagra in cui è possibile acquistare prodotti locali, assistere ad esibizioni con animali e degustare i prodotti tipici ledrensi. Un tempo era il principale mercato di animali della valle.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi modici

  • 1 Albergo Pieve (1 stelle). 142 € a notte.
  • 1 Hotel Silvana.

Prezzi medi

  • 1 Garnì Minigolf.
  • 1 Hotel Sport.

Prezzi elevati

  • 1 Camping Al Lago, Via Alzer 7 (Autostrada Brennero Modena - A22 uscita Rovereto sud - Lago di Garda nord direzione Riva del Garda - Valle di LedroOppureAutostrada Milano Venezia - A4 Uscita Brescia est Direzione Salò - Riva del Garda - Valle di Ledro), +39 0464 591250, .


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Le principali attrazioni nei dintorni sono le Cascate del Varone, la Strada del Ponale, la Cappella di S. Giorgio, il Monte Baldo, il Castello di Arco, il Parco arciducale di Arco, il Castello Scaligero, il MAG Museo Alto Garda e Ledro, il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, Ledro Land Art e il Biotopo dell'Ampola.

Itinerari

Possibili itinerari sono:

  • Giro del Lago di Ledro Percorribile da mountain bike e pedoni. In certi punti si passa sulla strada provinciale di Pur e si attraversa la SS240 nei pressi di Mezzolago.
  • Fotografie storiche del paese 30 fotografie di pievani che mostrano come vivevano qui le persone 2 secoli fa. Un percorso per i vicoli e le vie per conoscere la storia. È sponsorizzata da Pro Loco Pieve di Ledro e Comune di Ledro.
  • Strada del Ponale Percorso di circa 10 km e con un dislivello di 550 m. su un tratto di costa a sbalzo sul lago.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.