Pontey
Pontey è un paese della Valle d'Aosta.
Da sapere
Il nome probabilmente deriva da "ponticulus" nome assegnato dai Romani durante il periodo della loro occupazione.
Cenni geografici
È situato sulla sponda della Dora Baltea, principale fiume della Valle d'Aosta, a circa 24 km ad est dal capoluogo regionale.
Il comune si trova all'ombra della montagna quindi gode di un clima particolare, infatti d'inverno fa più freddo ma d'estate gode di più ore di luce rispetto ai paesi dirimpettai.
Quando andare
Pontey non possiede strutture per gli sport invernali quindi il periodo migliore per visitarlo è sicuramente l'estate in cui si può frequentare tutta la sentieristica presente che permette escursioni di diverse difficoltà e lunghezze.
Cenni storici
Il territorio comunale era già abitato in epoca protostorica, come attesta il ritrovamento di una stele della cultura "Seine-Orse-Maine" in località Mont Tsailloun (o Tasillon). Un insediamento salasso dell'età del ferro è stato ritrovato sulle pendici della Cime Noire, ai confini con il comune di Chambave. Una tomba di epoca barbarica è stata rinvenuta in località Proley nel 1963. In patois viene chiamata Artson di djablo ed è ricordata dalla fiaba locale dell'Arca di Proulèi.
Durante il periodo fascista, Pontey fu accorpato al comune di Châtillon, al tempo chiamato Castiglione Dora. In seguito, il comune è stato ripristinato nel 1946.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
La Valle d'Aosta non possiede aeroporti, quelli più vicini sono quelli di Milano Malpensa e Torino Caselle, da questi prendendo rispettivamente la A4 (da Milano) e la A5 (da Torino) si esce al casello di Châtillon.
In auto
Si può raggiungere con l'autostrada A5 uscendo al casello di Châtillon.
In treno
Si può raggiungere scendendo alla stazione di Châtillon-Saint-Vincent.
In autobus
Si raggiunge usando le linee [http://www.savda.it%5Blink+non+funzionante%5D SAVDA]].
Come spostarsi
Cosa vedere


- 1 Chiesa parrocchiale di San Martino, Frazione Lassolaz, 8. Databile intorno al 1400.
- 1 Cappella dell'Esaltazione della Santa Croce (In frazione Banchet). Un tempo dedicata a San Rocco.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Pontey
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pontey