Pordenone

Pordenone è una città del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo dell'omonima provincia.

Da sapere

È il centro principale della Destra Tagliamento (area corrispondente al Friuli occidentale), e il terzo per popolazione in regione, dopo Trieste e Udine.

Cenni geografici

Pordenone si trova nella pianura veneto-friulana, presso la confluenza del Noncello nel Meduna.


Come orientarsi


Come arrivare

In auto

  • Pordenone è raggiungibile tramite l'autostrada A28, uscita Pordenone.

In treno

  • È attivo un collegamento Frecciargento con Roma ed un collegamento Frecciabianca con Milano, mentre ogni ora partono treni regionali da Venezia e Trieste diretti a Pordenone.


Come spostarsi

Con mezzi pubblici

È attivo un servizio di autobus per il trasporto urbano e extraurbano gestito da ATAP.

In bicicletta

È possibile muoversi in bicicletta nell'intera area urbana. È attivo un servizio di bike sharing.

Cosa vedere


Eventi e feste

  • Le Giornate del cinema muto (Pordenone Silent Film Festival). È una rassegna cinematografica di 8 giorni che si svolge ogni anno a ottobre nel teatro comunale Giuseppe Verdi. Interamente dedicata al cinema muto, nel 2015 è arrivata alla 35^ edizione.
  • Pordenone Blues Festival. Il Pordenone Blues Festival si tiene da 20 anni nella città durante il mese di luglio.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza

Pordenone è una città tranquilla e il livello di criminalità è molto basso. Ci si può muovere a piedi anche di notte senza incorrere in alcun problema. Esiste un solo posto della città, adiacente a Corso Vittorio Emanuele, dove a causa di un parcheggio seminterrato e di alcuni edifici ad uso ufficio, non è consigliabile andare di notte da soli.

Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.