Poveromo
Poveromo è una frazione del comune di Massa.
Da sapere
Centro balneare della costa apuana, è una delle località comprese nell'area urbana di Marina di Massa.
Cenni geografici
Confina a nord con i Ronchi e a sud con la frazione Cinquale del comune di Montignoso. Nella località sono presenti numerose pinete e una ricca macchia mediterranea.
Quando andare
Il periodo ideale per visitarla è da giugno a settembre.
Cenni storici
Le prime notizie riguardanti la località risalgono al XVIII secolo, all'epoca la località era paludosa ed era abitata da persone che fuggivano dalle località vicine per non scontare la pene per i crimini da loro commessi. Nel corso del XIX secolo la località è stata bonificata e a partire dalla fine del secolo è iniziato il turismo balneare.
Come orientarsi
La frazione non ha un nucleo ma è costituita da più strade perpendicolari.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Chiesa di San Domenichino, Via Poveromo, 46.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Bar pizzeria focacceria Da Nino, Via Poveromo, 10, ☎ +39 0585 623652.
Prezzi medi
- 1 Pizzeria Mirko, Via Stradella, 126, ☎ +39 0585 1886654.
- 1 Bar Ristorante Sport E Natura, via Lungomare di Levante Poveromo 174, ☎ +39 346 0279939.
- 1 Osteria 54, Lungomare di Levante Poveromo, 152.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Hotel Villa Fiorisella, Via G. Verdi, 37, ☎ +39 0585 240337.
- 1 Hotel Isa, Via Poveromo, 21, ☎ +39 0585 240283.
- 1 I Frarivi Bed&Breakfast , Via Poveromo, 31, ☎ +39 348 008 3240.
Sicurezza
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Poveromo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Poveromo