Predoi

Predoi (Prettau in tedesco) è un paese e comune del Trentino-Alto Adige.

Da sapere

È il comune più settentrionale della regione e dello stato italiano: il suo municipio è l'unico in Italia a trovarsi più a nord del 47º parallelo.

Cenni geografici

Il territorio comunale si trova nelle valli di Tures e Aurina, più a nord di Brunico e Campo Tures. È l'ultimo paese della Valle Aurina e anche il comune più a nord d'Italia. Parte del territorio comunale si trova nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina. Nel territorio del suo comune, svettano il Picco dei Tre Signori e il Pizzo Rosso, con i loro ghiacciai. Predoi aderisce alla rete Alleanza per il clima.

Quando andare

Il clima di Predoi è di tipo alpino. Gli inverni sono freddi e nevosi e presentano molte giornate di nubi. Le estati sono brevi e fresche. La temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno a -10 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di circa +17 °C. Il clima di Predoi è quello tipico di media montagna.

Cenni storici

Nel tardo Medioevo il minerale di rame veniva estratto a Predoi, la cui qualità aveva una buona reputazione. Nel 1893 la miniera, che da allora è diventata non redditizia, è stata chiusa. La miniera di rame è ora di nuovo aperta, ma "solo" come miniera da esposizione e galleria climatica terapeutica.

Il merletto a tombolo è stato scoperto come una nuova fonte di reddito e questo artigianato è ancora praticato a Predoi oggi. L'intaglio di maschere serve anche come fonte di entrate extra.

Abitato di Kasern


Come orientarsi


Come arrivare

Valle Aurina

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono a Innsbruck (140 km) e Verona-Villafranca (260 km).

In auto

Autostrada A22 del Brennero: uscita Bressanone, poi E66 in direzione Brunico, uscita Brunico Nord, proseguire lungo la SS621 in direzione Valle Aurina fino a Predoi.

In treno

La stazione ferroviaria più vicina è a Brunico (43 km).

In autobus

Dalla stazione ferroviaria di Brunico o delle autocorriere: bus di linea n. 450 per la Valle Aurina fino a Predoi.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa dello Spirito Santo
  • 1 Chiesa dello Spirito Santo, frazione Casere. Del 1455. Una delle chiese più antiche della Valle Aurina e dell'intero Tirolo, nonché la chiesa più a nord del territorio italiano.
  • 1 Chiesa parrocchiale di San Valentino.
  • 1 Museo miniere Alto Adige. adulti 10€. Aperto da fine marzo a inizio ottobre, lunedì chiuso.


Eventi e feste


Cosa fare

  • 1 Centro climatico Predoi, Vicolo Hörmanngasse 38/A, +39 0474 654523. ingresso adulti € 18. aperto da fine marzo-inizio. Ottobre, lunedì chiuso, è richiesta la registrazione. La terapia nella grotta dovrebbe aiutare ad alleviare i problemi respiratori: consultare il sito Web.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.