Prettigovia

Prettigovia è una valle della Svizzera, nel Cantone dei Grigioni.

Da sapere

Cenni geografici

La valle della Prettigovia si estende dalla valle di Klus, a est della valle di Landquart, al Passo di Wolfgang, a sud di Klosters, che collega la valle della Prettigovia con il paesaggio di Davos. A est, la valle della Prettigovia confina con l'area del Silvretta. Il Landquart scorre attraverso la valle della Prettigovia e sfocia nel Reno vicino all'omonimo villaggio. Confina a ovest con la valle del Reno di Coira e la Signoria Grigionese, a est con il Vorarlberg austriaco, a est con l'Engadina e a sud con la regione di Davos e Schanfigg.

Lingue parlate

La valle della Prettigovia parlava romancio fino al XIII secolo. A causa dell'influenza dei Walser, questa lingua è stata gradualmente espulsa, tanto che oggi si parla solo tedesco. Si può presumere che nelle città più grandi come Klosters, Küblis e Schiers ci sarà sempre qualcuno che parla francese e/o inglese.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Davos
  • 1 Klosters
  • 1 Grüsch
  • 1 Schiers
  • 1 Seewis im Prättigau
  • 1 Fanas
  • 1 Valzeina
  • 1 Jenaz
  • 1 Fideris
  • 1 Küblis
  • 1 Luzein
  • 1 Pany
  • 1 Sankt Antönien
  • 1 Furna
  • 1 Saas im Prättigau
  • 1 Serneus

Altre destinazioni

  • 1 Catena del Reticone
  • 1 Gruppo del Silvretta


Come arrivare

Si arriva dal Mittelland svizzero o dalla Valle del Reno via Landquart.

Si lascia l'autostrada A13 e poi si arriva alla valle della Prettigovia sulla strada principale ben sviluppata H28, che inizia dopo il tunnel al Klus. Dal 2000 circa, il collegamento stradale con Davos è stato notevolmente ampliato e praticamente tutte le strade di passaggio sono bypassate dalla tangenziale con la superstrada; prima di Klosters, viadotti e gallerie portano in direzione di Davos.

Il trasporto pubblico si basa sulla linea della Ferrovia retica, sulla quale corrono i treni della ferrovia rossa a scartamento ridotto per Davos. Attraverso la galleria della Vereina c'è un collegamento ferroviario sicuro per l'inverno con il trasporto automobilistico verso l'Engadina. Il passo Flüela da Davos all'Engadina è chiuso durante i mesi invernali.


Come spostarsi

Le località situate in fondo alla valle distanti dalla linea della Ferrovia Retica sono servite da una fitta rete di autopostali.


Cosa vedere

Ponte Salginatobel
  • Il ponte Salginatobel è un audace 1 ponte in cemento armato costruito nel 1929/30, considerato un capolavoro di ingegneria ed è anche apprezzato dagli specialisti della costruzione di ponti come esempio didattico.


Cosa fare

  • Le aree della Catena del Reticone e del Gruppo del Silvretta sono particolarmente consigliate per alpinisti, scalatori e appassionati di mountain bike.
  • Le località della valle della Prettigovia di solito offrono una vasta gamma di sport estivi e invernali, maggiori informazioni su questo nei rispettivi articoli.
    • Un percorso ben noto è il sentiero montano della Prettigovia (Prättigauer Höhenweg).


A tavola

Le Prättigauer Chnödli sono polpette piccanti che vengono servite con salsa e vari contorni, spesso con verdure. I Chäsgatschäder sono composti da formaggio e pane. Il pane viene fritto con le cipolle, bollito con il latte, il formaggio sciolto in esso e mescolato fino a renderlo cremoso.

Bevande

Klosters e Davos in particolare sono apprezzate dai nottambuli per l'après ski.

Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.