Provincia del Katanga
Provincia del Katanga è una regione sudorientale della Repubblica Democratica del Congo al confine con lo Zambia.
Da sapere
Costituita per lo più da fertili altopiani adibiti all'agricoltura e all'allevamento di bestiame. È una delle regioni più prospere, ricca di giacimenti minerari.
Cenni storici
De facto indipendente dal 1960-1966 durante la "crisi del Congo".
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Lubumbashi — Capoluogo della provincia e seconda città del paese. È un'importante città mineraria posta a 1000 metri di altezza vicino al confine con lo Zambia.
- Kabalo — Sulle sponde del fiume Luvua e situata nella tratta ferroviaria che porta al lago Tanganica.
- Kamina — Situata a oltre 2.000 m, è sede di un importante nodo ferroviario e dotata anche di un aeroporto civile.
Altre destinazioni
- Lago Upemba — Vasto lago parzialmente paludoso, formato da uno dei rami del fiume Congo, il Lualaba.
- Parco nazionale Upemba — Parco ricco di savane e fauna che si estende sulle rive orientali del lago Upemba.
- Parco nazionale Kundelungu — Il parco ha una serie di altopiani e colline tra i 1.200 e i 1.700 m. Deve la sua fama alle cascate Lofoi, formate da un affluente del Lufira. Queste sono le più alte cascate in Africa e di fatto le seconde al mondo, con 384 m di altezza.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Katanga
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Katanga
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.