Provincia di Huelva

Provincia di Huelva è un territorio dell'Andalusia.

Da sapere


Territori e mete turistiche

  • El Andévalo
  • El Condado
  • Costa Occidental
  • Cuenca Minera
  • Comarca metroplolitana de Huelva
  • Sierra de Huelva

Centri urbani

  • 1 Huelva Capoluogo provinciale, Huelva è un porto industriale con raffinerie di petrolio e centrali termoelettriche situate sull'estuario dei fiumi Tinto e Odiel. La città è famosa per le feste che vi si svolgono ogni anno tra fine luglio e inizi agosto e celebrano la partenza di Cristoforo Colombo per le Americhe (Fiestas Colombinas).
  • 1 Almonte
  • 1 Ayamonte
  • 1 Bollullos Par del Condado
  • 1 El Rocío Villaggio di 1.000 abitanti con un santuario mariano meta nella settimana di pentecoste di un pellegrinaggio (Romería de El Rocío) cui partecipa 1.000.000 di devoti.
  • 1 Moguer
  • 1 Niebla Oggi modesto villaggio di 4.000 abitanti, Niebla fu un insediamento abitato in continuazione fin dal neolitico per raggiungere il suo apogeo in epoca almoravide e dell'epoca conserva imponenti mura di cinta e una cinquantina di bastioni.
  • 1 Palos de la Frontera

Costa de la Luz

  • 1 Isla Cristina Porto peschereccio tra i maggiori di Spagna.
  • 1 Lepe Cittadina di circa 30.000 abitanti con spiagge attrezzate e non nei suoi immediati paraggi.
  • 1 Matalascañas
  • 1 Mazagón
  • 1 Punta Umbría

Sierras

  • 1 Almonaster la Real Villaggio di 1.800 abitanti sulla sierra di Aracena e a più di 900 m s.l.m. Presenta interessanti monumenti tra cui una mezquita ricavata da una basilica cristiana del V secolo d.C.
  • 1 Alájar
  • 1 Aracena
  • 1 Linares de la Sierra
  • 1 Minas de Riotinto

Altre destinazioni

  • 1 Marismas del Odiel
  • 1 Parco nazionale di Doñana (Parque Nacional de Doñana) Con più di 300.000 visitatori all'anno, il parco nazionale di Doñana è la maggiore attrazione della provincia di Huelva, all'undicesimo posto nella classifica dei parchi nazionali di Spagna per numero di visitatori. Si estende su paludi costiere che ospitano una fauna variegata. È stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1994.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Monasterio de La Rábida.


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.