Provincia di Toliara

Provincia di Toliara (Faritanin' i Toliara) è una delle sei province del Madagascar.

Da sapere

È la provincia più vasta del paese ma anche quella meno popolata (l'esatto opposto della provincia di Antananarivo). È anche una delle province più povere con scarsissime infrastrutture.

Quando andare

La provincia di Toliara, specialmente nella zona di Mahabo, è esposta ai cicloni stagionali. La scarsità delle infrastrutture e la povertà della zona fanno sì che proprio qui i cicloni provochino il massimo di danni, l'ultimo di rilievo nel 2004.

Cenni storici

Nella regione di Morondava si sviluppò dal XV secolo il Regno di Menabe, uno dei principali regni del Madagascar pre-coloniale, annesso al Regno del Madagascar nel 1843.

Cultura e tradizioni

La maggior parte della popolazione di Toliara vive di agricoltura e allevamento. L'analfabetismo rappresenta uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo economico della provincia, e per combatterlo sono stati varati diversi piani di scolarizzazione.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Regione di Atsimo-Andrefana
      Regione di Menabe
      Regione di Androy
      Regione di Anosy

Centri urbani

  • Toliara Capoluogo della provincia e della regione di Atsimo-Andrefana.

Altre destinazioni

  • Anakao
  • Parco nazionale dell'Isalo


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.