Puebla (stato)
Puebla è uno Stato federato messicano appartenente al Messico centrale.
Da sapere
Cenni geografici
Confina a est con lo Stato di Veracruz, a ovest con gli Stati di Hidalgo, Messico, Tlaxcala e Morelos e a sud con Oaxaca e Guerrero. Puebla non ha sbocco al mare e ha un rilievo molto accentuato.
Il suo territorio è ricco di contrasti, anche se i canyon e le montagne sono una costante nella maggior parte di esso. Il limite occidentale della valle è la Sierra Nevada Puebla raggiunge altezze di oltre 5.000 metri. A est della Valle di Tehuacán si trova un'altra catena montuosa, comunemente conosciuta con il nome di Sierra Negra Tehuacán. A nord della Sierra Negra e Valle Città Serdan si innalza il Pico de Orizaba, punto più alto del Messico e confine fra gli Stati di Puebla e Veracruz, coperto da nevi perenni minacciate dai cambiamenti climatici.
Quando andare
La temperatura è abbastanza costante nell'arco dell'anno, infatti la massima si aggira sui 23/28 °C mentre la minima sui 5/12 °C.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Puebla de Zaragoza — Capitale dello Stato federato di Puebla.
- Tehuacán — La seconda città più grande dello stato di Puebla, situata nel sud est della Valle di Tehuacán, al confine con gli stati di Oaxaca de Juárez e Veracruz.
- Cholula — Nella città di Cholula si trova la più grande piramide del mondo in termini di volume, che è circa tre volte quello della Piramide di Cheope di Giza in Egitto.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere

Nella zona a farla da padrone sono i siti archeologici. Qui di seguito una lista dei principali.
- Grande piramide di Cholula — Volumetricamente è la più grande al mondo.
- Caltonac — Città preispanica trova a 79 chilometri dalla capitale nella città di Santiago Tepeyahualco nello stato di Hidalgo, è il più grande sito archeologico nel suo genere, si ritiene sia stato abitato entro l'anno 600-1000 d.C., le loro influenze sono Totonac, Olmeca e gruppi Chichimeca. La città fu abbandonata intorno al 1000 d.C., attualmente ricostruita 24 piramidi, campi da palla e centri cerimoniali, adoravano il sole, il dio della pioggia, il fuoco, la fertilità.
- Caverne di Coxcatlán
- Dipinti di Valsequillo — Risalenti al 10 000 a.C.
- Atlazayanca
- Hueyatlaco
- Acatlán
- Tepexi el Viejo
- Xochipila
- Las Bocas
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Puebla
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Puebla