Pyongan

Pyongan (평안도) è una regione della Corea del Nord.

Da sapere

Pyongan è una delle otto province storiche di Corea, formatosi durante la dinastia Joseon nel 15° secolo. Il nome deriva dalle due principali città della regione di allora, Pyon Gyang e An ju.

Cenni geografici

Costeggia la Baia di Corea nel Mar Giallo, dalla capitale della Corea del Nord verso sud, fino al confine con la Cina a nord. Il confine orientale per gran parte corre lungo la catena montuosa Rangrim.

Quando andare

In inverno, il fiume si ghiaccia e le popolazioni locali che abitano su entrambi i lati, attraverso il confine a scopi commerciali, ma anche per disertare. Infatti, l'esercito nordcoreano regolarmente pattuglia la frontiera e gli stranieri catturati sul "lato sbagliato" possono aspettarsi di essere arrestati e accusati di spionaggio.


Territori e mete turistiche

Questo territorio è diviso nelle seguenti provincie:

  • Nord Pyongan
  • Sud Pyongan
  • Pyonyang (l'area della capitale)
  • Sinŭiju

Centri urbani

  • Pyongyang Capitale nazionale con una diffusa architettura stalinista.
  • Anju
  • Chongju (o Jongju) Favorita dalla posizione collinare è famosa per la coltivazione di riso e frutta.
  • Kaech'ŏn Sorge tra il fiume Ch'ŏngch'ŏn e il fiume Taedong con due campi di concentramento situati nei suoi pressi.
  • Kusong
  • Namp'o Città portuale nota per la Waudo Pleasure Ground, un'area balneabile frequentata soprattutto d'estate e in primavera.
  • Pyongsong Capoluogo del Sud Pyongan.
  • Sinŭiju Città di confine con la Cina, collegata a quest'ultima tramite una linea ferroviaria.
  • Sunchŏn Nel 1951 fu teatro dell'omonima battaglia.
  • Tokchon Un tempo una fiorente città industriale.

Altre destinazioni

  • Complesso di tombe Goguryeo Sito archeologico incluso nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Come arrivare

In treno

Se arrivate in treno dalla Cina, Sinŭiju è con buona probabilità la prima città che s'incontra.


Come spostarsi


Cosa vedere

È possibile vedere la città di Sinŭiju dall'altra parte del fiume dove sta la città di Dandong (Cina), ed è collegata ad essa dal ponte dell'amicizia cino-coreano (Sino-Korean Friendship Bridge).


Cosa fare

È possibile arrivare a circa un centinaio di metri più vicini a Sinŭiju in barca da Dandong. Diversi operatori offrono un giro in barca lungo il fiume Yalu che circonda il Ponte dell'Amicizia al prezzo di 20-50¥.

A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.