Rarotonga
Rarotonga è una delle Isole Cook.
Da sapere
Rarotonga è descritta nei dépliant dell'ente turistico come l'ultimo paradiso sulla terra. Di fatto l'isola ha conosciuto negli ultimi anni un incremento notevole del turismo, soprattutto di matrice neo-zelandese che ha portato in tempi relativamente brevi alla costruzione di miriadi di alloggi lungo tutto l'arco dei suoi litorali. Così, se veramente il vostro proposito è la ricerca del paradiso perduto, fareste meglio a migrare altrove.
Rarotonga è un'isola montuosa i cui litorali sono interamente circondati da banchi di corallo che formano una laguna tutt'intorno. La costa meridionale è bassa e sabbiosa mentre quella settentrionale è alta e rocciosa. L'accesso alle spiagge di Rarotonga e del tutto libero ma in genere i fondali sono troppo bassi per poter praticare la balneazione ad eccezione del tratto di litorale sud-orientale corrispondente alla Laguna Muri (raffigurato nella foto in alto a destra) e della spiaggia di Titikaveka ritenuta la più idonea per l'esplorazione dei fondali in maschera o scafandro.
Cenni geografici
La vetta più alta è il Monte "Te Manga" con i suoi 653 m.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Avarua
- Takitumu
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto internazionale è situato nel nord dell'isola, a 3 km da Avarua, la capitale delle Isole Cook. Al 2009 i voli di linea erano operati dalle seguenti compagnie:
- Air New Zealand — Da/per Auckland, Christchurch, Los Angeles
- Air Rarotonga — Da/per Aitutaki, Atiu, Manihiki, Mauke, Mangaia, Mitiaro
- Air Tahiti — Da/per Papeete
- Virgin Australia — Da/per Auckland
Come muoversi
Con mezzi pubblici
Un'alternativa all'auto è il servizio bus che parte dal centro di Avarua e gira l'isola riportandovi alla base.
In auto
Muoversi a Rarotonga è semplice, l'unica strada fa le funzioni di una "circonvallazione" che collega ogni punto dell'isola. Non aspettatevi una quattro corsie, è come una nostra strada di periferia, asfaltata a doppio senso. Se decidete di noleggiare un'automobile o moto dovete per prima cosa conseguire la patente delle Isole Cook alla stazione della Polizia locale, nel centro di Avarua. Non ci vorrà molto a trovarla, ricordatevi che siete in un isola del Pacifico! Mettete in preventivo che per la patente perderete una mattina, anche se il tutto si riduce ad un controllo di quella già in vostro possesso, nuova foto e consegna patente locale da tenere come ricordo. Se volete la patente per motocicli, vi faranno fare anche un piccolo esame di prova pratica.
Ricordate che, nel caso a tavola vi lasciate trascinare dagli ottimi vini neozelandesi, l'alcool alla guida non è tollerato, e la locale polizia alla sera controlla quasi tutti gli automobilisti; in queste situazioni è meglio mettere in preventivo di spostarsi a piedi.
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Rarotonga
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rarotonga