Regione costiera dell'Ecuador

Regione costiera dell'Ecuador (Región costeña) è il litorale dell'Ecuador affacciato sull'Oceano Pacifico.

Da sapere

Cenni geografici

La costa dell'Ecuador, estesa per circa 67.000 km², corrisponde ad una pianura alluvionale coperta da materiale vulcanico. Lungo tratti del litorale si estendono formazioni collinari isolate alte intorno agli 800 m. (Cordiglier di Manabi e Colonche). I fiumi hanno inciso profondamente la costa con i loro estuari mentre altri hanno dato vita a formazioni paludose. La zona più popolata è quella del fiume Guayas dove si trova Guayaquil.

Quando andare

Essendo a cavallo dell'Equatore, la costa ha temperature elevate con scarse escursioni annue. Così la temperatura di gennaio a Guayaquil si aggira sui 27° e a luglio sui 25°. La differenza fra le stagioni è data, più che dalla temperatura, dall'incidenza delle piogge: distinguiamo infatti una stagione asciutta che va da giugno a settembre (verano) e una stagione piovosa (invierno), che va da dicembre a giugno. Le precipitazioni comunque non sono mai abbondanti e la zona al confine con il Perù è caratterizzata da un clima assai secco.


Territori e mete turistiche

La regione si compone delle 7 province riportate di seguito:

Costa meridionale
  • Guayas
  • El Oro
  • Santa Elena
Costa settentrionale
  • Esmeraldas
  • Manabí
Entroterra
  • Los Ríos
  • Santo Domingo de los Tsáchilas

Centri urbani

Costa meridionale

  • 1 Guayaquil Capoluogo della provincia di Guayas, Guayaquil è il più importante porto del paese e supera Quito per numero di abitanti.
  • 1 Machala Capoluogo della provincia di El Oro, Machala è un centro agricolo tra estese piantagioni di banana. Il suo interesse turistico è minimo ma può costituire una tappa per quanti abbiano deciso di proseguire il viaggio nel vicino Perù.
  • 1 Montañita Litorale frequentato da surfisti.
  • 1 Playas Moderno centro balneare con molti alberghi e svariate opportunità di svago, Playas è frequentato soprattutto dagli abitanti di Guayaquil.
  • 1 Portoviejo Capoluogo della provincia di Manabí.
  • 1 Puerto López Borgo di pescatori, Puerto López è la base per escursioni alla Isla de la Plata e al vicino parco di Machalilla.
  • 1 Salinas Situata sulla penisoletta di Santa Elena, Salinas è il centro balneare più rinomato dell'Ecuador e anche il più frequentato. Ha un aspetto tipicamente nord americano con grattacieli che contornano le sue molte spiagge, È situata alla fine della "Ruta del Sol", una strada litoranea ove sono allineati altri centri balneari e borghi di pescatori.
  • 1 Santa Elena Capoluogo della provincia omonima.

Costa Settentrionale

  • 1 Atacames Situato su un'ampia spiaggia, Atacames è un centro balneare con molte infrastrutture, il più vicino a Quito e frequentato, insieme agli abitanti della capitale anche da una nutrita schiera di surfisti. I villeggianti di Atacames possono contare su un'intensa vita notturna.
  • 1 Bahía de Caráquez Rinomato centro balneare disteso su un ampio golfo, frequentato anche da velisti e surfisti.
  • 1 Esmeraldas Capoluogo della provincia omonima, Esmeraldas presenta parecchie spiagge cittadine ed è rinomata per le feste e le danze afro-ecuadoriane.
  • 1 Manta Secondo porto del paese, Manta è anche un centro balneare grazie alle spiagge dei dintorni.

Entroterra

  • 1 Babahoyo Capoluogo della provincia di Los Ríos.
  • 1 Guaranda Capoluogo della provincia di Bolívar.
  • 1 Santo Domingo de los Colorados Capoluogo della provincia di Santo Domingo de los Tsáchilas e centro agricolo sul versante occidentale delle Ande, il primo di una certa importanza che si incontra dopo aver lasciato Quito in direzione della costa.

Altre destinazioni

  • 1 Parco nazionale Machalilla (Parque Nacional Machalilla) Un parco sulla costa del Pacifico che include magnifiche spiagge e una piccola isola disabitata, l'Isla de la Plata che alberga una ricca fauna e costituisce una piccola consolazione per coloro che non hanno potuto visitare le isole Galápagos.
  • 1 Rifugio faunistico Costera Pacoche (Refugio de Vida Silvestre y Marino Costera Pacoche) Un tratto di costa solitario a sud del villaggio San Lorenzo.


Come arrivare

In aereo

  • KLM, da Amsterdam a Quito o Guayaquil e viceversa.
  • Air Comet, Da Madrid a Quito e viceversa.
  • Iberia,da Madrid a Quito e viceversa.
  • LAN, da Madrid a Quito e viceversa.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.