Regione di Mopti

Regione di Mopti è una regione del Mali che prende il nome dal suo capoluogo.

Avviso di viaggio! ATTENZIONE: A causa dei continui combattimenti tra i ribelli islamisti e le forze di Mali, Africa occidentale, e Francia, che stanno cercando di cacciare i ribelli, viaggiare in questa regione non è sicuro.
Avvisi turistici governativi
(Ultimo aggiornamento: ottobre 2021)

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Mopti Città su tre isole nel mezzo del fiume Niger sulla confluenza del Bani dove tutte le attività si svolgono nell'area del porto, il suo mercato e la moschea. Punto di accesso per il Paese dei Dogon.
  • Djenné Con la sua moschea e la Falesia di Bandiagara. Un tempo centro commerciale e religioso che faceva concorrenza a Timbuctù, questa piccola città costruita con mattoni di fango è spettacolare ed è un patrimonio dell'UNESCO. Osservare Djeneé dall'alto di un tetto offre un intrigante e inusuale panorama, con la sua morbida trama e la sua malinconica colorazione. Offre anche la più grande moschea del mondo realizzato interamente in fango, che viene ripristinata ogni anno dalla comunità dopo la stagione delle piogge.
  • Hombori Comune rurale facente parte del circondario di Douentza.

Altre destinazioni

  • Paese dei Dogon Trekking attraverso un paesaggio disseminato di rupi. I villaggi limitrofi devono essere assolutamente visitati. La famosa Falesia di Bandiagara è un sito protetto dall'UNESCO.


Come arrivare

In aereo

I voli tra Mopti e Bamako sono operati dalla Air Mali (un tempo nota come Compagnie Aerienne du Mali).

In autobus

Sono frequenti i bus e minibus che viaggiano tra Mopti e Bamako.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.