Repubblica dei Komi

Repubblica di Komi è una regione della Russia.

Da sapere

Cenni geografici

L'Oblast' o meglio la Repubblica dei Komi è una repubblica autonoma della Russia che prende il nome da Komi, popolazione autoctona. Occupa un vasto territorio, prevalentemente pianeggiante, ad ovest degli Urali, interrotto dalla catena collinare del Timani e percorso dai fiumi Kolva, Pečora, Usa, Ižma, Vyčegda e Mezen'. Confina a nordovest con l'Oblast' di Arcangelo, a nord con il Circondario autonomo dei Nenec, a nordest con il Circondario autonomo Jamalo-Nenec, a sudest e sud con il Circondario autonomo degli Chanty-Mansi-Jugra, a sud con l'Oblast' di Sverdlovsk e con il Territorio di Perm' e a sud, sudovest e ovest con l'Oblast' di Kirov.

Lingue parlate

Oltre il russo che è la lingua amministrativa, l'altra lingua a statuto ufficiale è il komi, una lingua uralica imparentata con il finlandese.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Syktyvkar (Сыктывкар)
    Vista di Syktyvkar dall'Hotel Dvor
    Capitale della Repubblica.
  • Uchta (Ухта)
  • Usinsk (Усинск)
  • Vorkuta (Воркута)
  • Vuktyl (Вуктыл)
  • Pečora (Печора)
  • Inta (Инта)
  • Sosnogorsk (Сосногорск)
  • Mikun' (Микунь)

Altre destinazioni

Antica chiesa nel villaggio di Ižma
  • Riserva naturale Pečoro-Ilyčskij (Печоро-Илычский заповедник) È una riserva naturale che si trova nella Repubblica dei Komi in Russia. Attualmente si estende su 7.213 km² e rappresenta il nucleo centrale del territorio dichiarato patrimonio dell'umanità della Foresta vergine di Komi.
  • Parco nazionale Jugyd va (Национальный парк «Югыд ва») È un grande parco naturale aperto dal 1994 e oggi patrimonio UNESCO.
  • Ižma (Ижма) Antico villaggio sul fiume omonimo, è uno dei centri in cui vivono i komi, la popolazione indigena del luogo.
  • Ust'-Cil'ma (Усть-Цильма) Antico villaggio sul fiume Pečora, rifugio dei vecchi credenti, è servita da un piccolo aeroporto che lo collega con le altre maggiori città della Repubblica.
  • Yb (Ыб) Piccolissimo villaggio, interamente popolato dai komi, non lontano dalla capitale. Il villaggio è però circondato da una natura affascinante nella quale si trova uno dei migliori parchi etnici a tema, dedicato appunto all'etnia komi e alle altre ugro-finniche.


Come arrivare

In treno

I maggiori treni arrivano qui dall'Oblast' di Arcangelo.

Come spostarsi


Cosa vedere

Monoliti di Man'pupunёr su un francobollo
  • 1 Monoliti di Man'pupunёr. I monoliti fanno parte delle Sette meraviglie della Russia e sono molto popolari nel Paese, anche se non sono molto conosciuti all'estero e poco coinvolti dai flussi turistici. Secondo una leggenda locale, un gruppo di giganti samoieide stava marciando attraverso le montagne della Siberia per distruggere il popolo Mansi. Lo sciamano del gruppo, però, si intimorì vedendo le montagne sarcre dei mansi e fece cadere il proprio tamburo di guerra. Così facendo, tutto il gruppo si congelò e vennero, così, creati i monoliti


Cosa fare


A tavola


Infrastrutture turistiche


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.